CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, denunciato il titolare di una nota discoteca. Musica di 16.7 decibel oltre i limiti consentiti

Musica e centinaia di giovani per strada a Soverato: rinasce la movida estiva ma piace un po’ meno ai residenti del centro cittadino. Così i Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno nottetempo proceduto con misurazioni fonometriche con i tecnici di ARPACAL (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Calabria) per accertare i decibel fuori controllo. 

Una località turistica come Soverato in movimento e particolarmente animata soprattutto d’estate non dispiace se crea divertimento ed economia ma gli eccessi disturbano ed anche tanto se a subirli sono coloro che abitano giusto a qualche metro dai locali notturni. 

I tecnici con i Carabinieri hanno provveduto a misurare il livello di rumore immesso per poi confrontare questo valore numerico (denominato rumore ambientale) con il corrispondente valore misurato con la sorgente disturbante inattiva (cosiddetto rumore residuo).

A Soverato, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà per disturbo della quiete pubblica un 24enne del posto, gestore di un noto locale di tipo discoteca, poiché ha espletato attività musicale e di intrattenimento danzante superando di ben 16,7 decibel i limiti di esposizione al rumore consentiti dalle vigenti norme (limite massimo differenziale consentito per il periodo notturno è di 3 decibel), eccedendo quindi la cosiddetta “normale tollerabilità”, recando disturbo al riposo delle persone residenti/dimoranti nelle immediate vicinanze. 

Il relativo procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.

I Carabinieri fanno sapere che l’ordinanza sindacale vigente per il Comune di Soverato (nr.152 del 31/12/2022 a firma del Sindaco) prevede che l’emissione sonora presso i pubblici esercizi ove si svolge attività di intrattenimento musicale, previa presentazione di apposita S.C.I.A. ed accompagnata da una serie di documenti, deve cessare, per il periodo dal 1° luglio al 15 settembre, da lunedì a giovedì e domenica alle ore 2:00, venerdì e sabato ore 3:00. Discorso a parte per i “locali notturni tipo discoteche, che, nel pieno rispetto della previsione del Piano di Zonizzazione Acustica, è consentita fino: alle ore 5:00”.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...