CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, corsa contro il tempo per salvare il Liceo Classico in città

Ci sarebbe ancora tempo fino a fine mese per scongiurare il rischio di perdere il Liceo classico nella città di Soverato. Nella riunione svoltasi questa mattina l’Ispettoria salesiana ha ribadito il disinteresse di avviare nuovi corsi a partire dal prossimo anno scolastico e a tentare un salvataggio in extremis dell’indirizzo di studi è il sindaco di Soverato.

“Ho preso parte questa mattina- spiega il sindaco di Soverato a un incontro organizzato con l’Ispettoria salesiana, che ho fortemente voluto, per chiarire la situazione in seguito alle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi. Abbiamo ragionato sulla base di un’analisi scaturita da un monitoraggio effettuato negli ultimi vent’anni, dal quale si evince un consistente “crollo” delle iscrizioni nei vari ordini di scuola presenti nella casa salesiana della nostra città. Tale situazione ha causato consistenti perdite economiche, generate sia dal limitato numero di iscritti che dalla problematicità di incrementare le rette scolastiche, producendo un disequilibrio patrimoniale non più sostenibile. 

Ho trovato, in ogni caso, da parte dell’Ispettoria una totale apertura e la voglia di trovare, insieme, una soluzione efficace che non faccia perdere alla nostra città di Soverato e a tutto il comprensorio, un patrimonio culturale ed educativo così importante.

Personalmente, in qualità di sindaco di Soverato, ho già attivato diversi canali che ci permetteranno, in breve tempo, di avere un ventaglio di soluzioni atte a garantire che il patrimonio culturale ed educativo costruito in questi decenni, all’interno dell’Istituto Salesiano, non venga disperso”.

L’idea è di promuovere la nascita di una fondazione o di raggiungere un accorso tra pubblico e privato per gestire il corso di studi sul territorio.

“È  una corsa contro il tempo -spiega il sindaco- possiamo tentare di salvare l’indirizzo di studi entro fine mese e il modo più veloce per farlo è tentare di trovare un differente gestore nel campo privato, per aprire un nuovo indirizzo statale non ci sarebbe tempo”. 

Leggi anche: Soverato, rischia di chiudere lo storico Liceo classico salesiano. Dietro la scelta interessi economici? – MoveOn Calabria

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...