CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato: cambio di comando all’ufficio circondariale marittimo

Il Tenente di Vascello (CP) Leo SPINA, lascia la guida dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato per assumere un nuovo incarico presso la Capitaneria di Porto di Trieste.

Il Comandante Spina lascia il comando dopo due anni di intenso lavoro improntato soprattutto alla tutela dell’ambiente marino e costiero, nel biennio sono state comminate 171 sanzioni amministrative per un totale massimo di euro 5.701.798,00, sono state elevate 122 comunicazioni di notizie di reato con le quali sono state segnale 144 persone alla competente Procura della Repubblica e sono stati eseguiti n. 87 sequestri penali tra cui 14 officine meccaniche, 2 aziende di lavorazione marmi e graniti, un allevamento di bestiame, 14 autolavaggi, 2 serre agricole, 4 autocarrozzerie, 5 cantieri nautici, un deposito con all’interno 447 autoveicoli dismessi, 12 depuratori di acque reflue urbane, 18 scarichi fognari, 15 discariche abusive per un totale di 18.000 metri cubi di rifiuti e 96.160 metri quadri di area sottoposta a sequestro penale. 

Ad assumere il Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Soverato è stato designato il Tenente di Vascello (CP) Paolo AMATO che dopo gli studi all’accademia navale di Livorno, da ultimo, ha svolto servizio alla Capitaneria di porto di Venezia dove ha ricoperto gli incarichi di Capo Sezione Operativa e Mezzi Nautici. Il Comandante AMATO assume il Comando con l’auspicio di continuare il suo prezioso lavoro al servizio della sicurezza e della tutela del territorio marino, con rinnovato entusiasmo e professionalità improntandosi sempre ad una fattiva e proficua collaborazione con tutte le istituzioni civili e militari.

Latest

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Don't miss

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro...

Scoperta evasione fiscale di giovane “influencer”: incassi di oltre 200mila euro in due anni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito della...

Condannato per associazione mafiosa, il Tribunale gli sequestra beni per un milione di euro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, settore Ambiente e Zootecnia, ha disposto l’apertura dei termini...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel Marechiaro di Gizzeria Lido, si terrà l’evento scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”: un’occasione...

“Aiello: Divino Savuto”: il vino calabrese celebrato tra qualità e territorio​

​​Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025 Aiello Calabro sarà la location perfetta per una due giorni della prima edizione di "Aiello: Divino Savuto",...