CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, buoni spesa per le famiglie in difficoltà

Un Natale più solidale con i buoni spesa per le famiglie in difficoltà: è questa l’iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Soverato che mette a disposizione dei sussidi per l’acquisto di beni di prima necessità per i nuclei familiari in condizione di disagio economico residenti nel territorio comunale. 

“In occasione delle festività natalizie- commenta l’assessora Sara Fazzari- abbiamo publicato un avviso pubblico per la concessione ai nuclei familiari di beni di prima necessità inclusi farmaci, dietro prescrizione medica, che potranno essere spendibili entro il 31 gennaio del 2024 nelle attività commerciali e nelle farmacie che hanno aderito all’iniziativa, consultabili sul nostro sito istituzionale”. 

L’avviso è rivolto alle persone e alle famiglie, italiane e straniere con regolare permesso di soggiorno, che versano in condizioni di difficoltà economica dichiarata mediante un’autocertificazione, che siano in possesso di una certificazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità non superiore a 8 mila euro. 

Per ogni nucleo familiare la richiesta di contributo potrà essere presentata da un solo componente. In caso di presentazione di più istanze da parte di soggetti appartenenti alla stessa famiglia anagrafica, si procederà all’esame dell’ultima istanza pervenuta, escludendo d’ufficio le altre. L’Ufficio dei servizi sociali procederà successivamente all’istruttoria delle domande pervenute, verificandone la completezza e la regolarità. Sulla base delle richieste ammissibili al contributo, sarà formulata un’apposita graduatoria, secondo l’ordine crescente relativo al valore della certificazione ISEE in corso di validità presentata con l’istanza.

I contributi verranno quindi erogati ai nuclei familiari sempre seguendo l’ordine crescente del valore ISEE certificato; in caso di parità del valore ISEE, avrà precedenza il nucleo familiare con un maggior numero di componenti e, in caso di ulteriore parità, avrà precedenza l’istanza cronologicamente anteriore.

Le risorse disponibili per la concessione di buoni sono pari 10 mila euro; le domande saranno finanziate fino a esaurimento delle risorse disponibili. Il buono spesa ha un valore variabile e graduale che tiene conto della composizione del nucleo familiare del richiedente e del valore dell’indicatore ISEE certificato. Per le famiglie con un solo componente saranno riconosciuti 150 euro per i redditi da o a 4 mila euro e 100 per quelli da 4 a 8 mila euro; per i nuclei con due componenti i buoni saranno di 200 euro fino a 4 mila euro di ISEE e 150 per quelli con ISEE da 4 a 8 mila; per arrivare a un buoni di 250 euro per i nuclei con 3 o più componenti e reddito fino a 4 mila euro e 200 per quelli con gli stessi componenti, ma con reddito da 4 a 8  mila euro.”La graduatoria dei beneficiari- continua l’assessore Fazzari- riportante gli importi spettanti a ciascun avente diritto, sarà pubblicata all’albo pretorio del Comune e nella sezione amministrazione trasparente, per individuare la posizione occupata in graduatoria, il richiedente dovrà far riferimento al numero di protocollo assegnato al momento della presentazione dell’istanza”.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...