CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, avrà nuova vita il Casale di San Nicola

Il progetto si inserisce nell’attuazione del programma “Magna Grecia” del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e riunisce, sotto l’unico obiettivo di elevare la qualità della progettazione a livello delle amministrazioni pubbliche locali in campo culturale, il Comune di Soverato a quelli di Squillace, Montauro, Montepaone e Girifalco.

Si porta a termine la progettazione dell’ecomuseo della memoria che si propone di promuovere processi di integrazione tra risorse territoriali e attori pubblici e privati per favorire la gestione del patrimonio culturale pubblico. Per Soverato tutto ciò si traduce nella possibilità di rendere fruibile un edificio abbandonato da anni che sorge su uno dei punti più panoramici della città. 

“Per ciò che riguarda il nostro territorio – spiega il sindaco Daniele Vacca – l’idea è di recuperare il casale San Nicola da trasformare in un centro visite. All’interno di un percorso culturale che si snoda su più comuni,  abbiamo pensato di rivalutare le nostre bellezze culturali. Come primo punto di accesso al territorio abbiamo individuato il casale di proprietà comunale da anni abbandonato, all’interno del quale si  creerà un punto turistico con spazi anche espositivi da utilizzare come attrazione turistica in una delle zone panoramiche più belle della nostra cittadina”.

La proposta progettuale comprende interventi di fruizione e valorizzazione, anche ai fini turistici, di poli di rilevanza strategica del patrimonio culturale dei territori della costa ionica ed è stata finanziata con un importo complessivo di 300.000 euro di cui 252.000 euro a carico del finanziamento statale e 48.000 a carico dei Comuni facenti parte del progetto. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, si avviano gli interventi di disinfestazione e derattizzazione

L’assessore alla transizione ecologica del Comune di Soverato  Francesco Matozzo avvia in largo anticipo gli interventi di derattizzazione, disinfestazione (per zanzare larvicida e zanzare adulticida...

Sciopero generale il 1° dicembre a Catanzaro: Cgil e Uil unite per rivendicare i diritti dei lavoratori e delle comunità calabresi

Verso lo sciopero generale di 8 ore, indetto da Cgil e Uil, venerdì 1° dicembre, con concentramento alle 9.30 in Piazza Prefettura, a Catanzaro. Interverranno...

Devastante incidente ferroviario a Corigliano Rossano: treno travolge camion sui binari. Muoiono la capotreno di Catanzaro Lido e il conducente dell’autocarro

Tragico incidente ferroviario ieri sera a Corigliano Rossano. Il treno 5677 partito da Sibari e diretto a Catanzaro Lido, giunto in località Thurio, verso...