CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato atteso per questa sera l’arrivo dell’attore  Alessio Boni

Cresce l’attesa per la seconda tappa del Filmare Festival che, nella sua seconda tappa a Soverato, porterà questa sera, in riva allo Ionio, l’attore Alessio Boni. La kermesse, giunta alla terza edizione e in programma in Calabria dal 31 luglio al 4 agosto 2023, nasce con l’obbiettivo di promuovere cortometraggi, documentari e videoclip che raccontano e interpretano il mare e la tutela dell’ambiente con tutte le tematiche a essi correlate. Alle 22.00 l’Anfiteatro del mare accenderà le luci sulla kermesse che prevede anche la consegna del premio speciale “Fausto Taverniti” – Comunicare l’Ambiente a Beppe Rovera per oltre 25 anni  ideatore e curatore della trasmissione  “Ambiente Italia su Rai 3”. Nella serata, patrocinata dal Comune di Soverato, sarà prevista anche la proiezione fuori concorso di “Salina Isole da sole- piccole isole e sostenibilità energetica”presentato al Festival internazionale del cinema di Venezia nel settembre del 2021. Sarà presente alla serata anche il vicepresidente nazionale Confapi  Francesco Napoli che collabora attivamente alla campagna di formazione e informazione Italia in Classe A,  promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzata dalla stessa Enea. A rappresentare il giovane cinema calabrese ci sarà invece l’attrice Mariana Lancellotti, mentre l’intrattenimento musicale sarà realizzato dalla  cantautrice Antea, vincitrice del Premio Filmare Ambiente per il miglior videoclip musicale 2022.  La serata condotta da Francesca Russo  è organizzata dall’associazione culturale “Calabriartes” di Enzo De Carlo e dalla DRB di Beniamino Chiappetta, con la direzione artistica di Francesca Piggianelli.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...