CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, Alecci prende in mano la situazione: “A Roma cercherò la soluzione con i referenti nazionali”

“Ho inviato comunicazione formale al Presidente Occhiuto e domani sarò a
Roma e ne approfitterò per confrontarmi con i miei referenti nazionali. Da
soveratese e calabrese non mi arrendo, non posso nemmeno immaginare un’estate
senza ombrelloni sulle nostre bellissime spiagge”.

Non dimentica di essere stato il sindaco di Soverato il consigliere comunale Ernesto Alecci che A Roma cercherà le soluzioni per salvare la stagione estiva soveratese.

“L’attualissimo caso della sentenza del Tar Calabria che ha bocciato la proroga delle concessione demaniali marittime rilasciate dal Comune di Soverato ai sensi della recente normativa, è lo specchio di una vergogna politica che da anni tiene in ostaggio le regioni costiere del nostro Paese. Vergogna non ascrivibile a questo o a quel partito, ma solamente a quella classe politica, trasversale, che per anni ha rinviato una problematica ben presente che, come sottolineava in maniera continuativa l’Unione Europea, aveva bisogno di una soluzione chiara e definitiva. Per molti politici, infatti, non abituati a fare, ma a spostare in avanti i problemi senza cercare le soluzioni, ad argomentare invece che a rivolvere i problemi concretamente, è stato più facile lasciare ad altri le responsabilità di scelte complesse o impopolari. E’ questa è l’eredità che riceviamo in dote…

Oggi Soverato, così come potrà accadere presto in altri territori, paga queste colpe e si trova in pieno avvio della stagione turistica a vivere una situazione di paradossale incertezza, un limbo di precarietà che mette a dura prova qualunque cauto ottimismo. Ma non è il momento di piangersi addosso o aspettare una manna dal cielo. Bisogna lavorare uniti per trovare una soluzione al problema. La Calabria, regione che primeggia in Italia per chilometri di spiaggia e numero di concessioni, può e deve avere l’ambizione di fare da apripista e faro in questa intricata questione burocratica. Ho inviato una comunicazione formale al Presidente Occhiuto invitandolo a dare massima priorità alla questione e domani sarò a Roma e ne approfitterò per confrontarmi con i miei referenti nazionali per verificare la presenza di eventuali soluzioni al problema.

Credo, infatti, che non sia questo il momento per indossare una casacca politica o partitica, questo è un momento di assoluta gravità in cui devono prevalere la responsabilità e il senso delle istituzioni. Daniele Vacca, con cui ho avuto il piacere di lavorare fianco a fianco per anni, sta facendo tutto il possibile come sempre, in maniera coraggiosa. Soverato, città Bandiera Blu per il nono anno consecutivo, riferimento turistico regionale vive di accoglienza, non può permettersi di “bucare” una stagione balneare. Stiamo rischiando un importante danno di immagine e la possibile cancellazione di prenotazioni già avvenute. Così come si sta mettendo a repentaglio la sussistenza di migliaia di persone, tra imprenditori e dipendenti, in un territorio che già soffre per mancanza di lavoro stabile e duraturo. Da soveratese e da calabrese non mi arrendo, non c’è tempo da perdere!”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...