CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato 23 anni dopo la tragedia de “Le Giare” si stringe nel ricordo delle 13 vittime dell’esondazione del Beltrame (fotogallery)

Il mare invaso dal fango, le urla, i soccorsi e poi il silenzio. Soverato torna con la mente a quel tragico 10 settembre del 2000 quando l’esondazione del Beltrame causò 13 morti, molti ospiti di un campo estivo dell’Unitalsi. 

“Una ferita mai rimarginata- ricorda il sindaco Daniele Vacca- oggi come negli ultimi 23 anni ci siamo ritrovati per ricordare le 13 vittime di un episodio che deve servire da monito per le generazioni future. Sull’alveo di un fiume un campeggio non ci sarebbe dovuto essere e la natura si è ripresa quello che l’uomo incautamente gli aveva sottratto”.

A presenziare la cerimonia le più alte rappresentanze civili, religiose e militari del territorio, tutte strette attorno la corona deposta dal sindaco Daniele Vacca e dal Prefetto di Catanzaro Enrico Ricci nella cerimonia officiata dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Claudio Maniago. Con loro anche  il Questore Paolo Sirna, il comandante provinciale dei carabinieri di Catanzaro il colonnello Giuseppe Mazzullo, il vicesindaco di Catanzaro Giusy Iemma, e le delegazioni di Unitalsi e Vigili del fuoco. 

“Ricordare significa anche richiamare le responsabilità- sottolinea l’arcivescovo Maniago- che sono di tutti noi e non solo delle istituzioni. Ognuno con le proprie condotte determina l’andamento delle cose e anche piccoli gesti possono contribuire ad alimentare cattive abitudini che possono portare, come nel triste evento che oggi ricordiamo,  a conseguenze tragiche. Papa Francesco ci richiama insistentemente sul fatto che l’umanità non sappia curare il creato, esortandoci a creare una casa comune che accoglie e non faccia del male”.

SCORRI LA FOTOGALLERY PER VEDERE I MOMENTI SALIENTI DELLA GIORNATA

Latest

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Don't miss

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Soverato: parte il conto alla rovescia per “La Notte Bianca”

Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”....

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente che ha coinvolto una Porsche, un camion e una Renault Clio. Ancora in corso di...

“MigraMenti”, domenica 24 settembre al Teatro Comunale l’esito dello studio condotto da Businaro e Fortin in residenza a Badolato

Domenica 24 settembre, con inizio alle ore 18.00 si potrà assistere all’esito del lavoro che Stefano Fortin e Alessandro Businaro stanno portando avanti in...

Finanziata la Trasversale delle Serre. Il sindaco di Satriano: “ risultato possibile quando la politica passa dalle parole ai fatti”

"E' di ieri- spiega il sindaco Massimiliano Chiaravalloti- la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha autorizzato...