CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato 23 anni dopo la tragedia de “Le Giare” si stringe nel ricordo delle 13 vittime dell’esondazione del Beltrame (fotogallery)

Il mare invaso dal fango, le urla, i soccorsi e poi il silenzio. Soverato torna con la mente a quel tragico 10 settembre del 2000 quando l’esondazione del Beltrame causò 13 morti, molti ospiti di un campo estivo dell’Unitalsi. 

“Una ferita mai rimarginata- ricorda il sindaco Daniele Vacca- oggi come negli ultimi 23 anni ci siamo ritrovati per ricordare le 13 vittime di un episodio che deve servire da monito per le generazioni future. Sull’alveo di un fiume un campeggio non ci sarebbe dovuto essere e la natura si è ripresa quello che l’uomo incautamente gli aveva sottratto”.

A presenziare la cerimonia le più alte rappresentanze civili, religiose e militari del territorio, tutte strette attorno la corona deposta dal sindaco Daniele Vacca e dal Prefetto di Catanzaro Enrico Ricci nella cerimonia officiata dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Claudio Maniago. Con loro anche  il Questore Paolo Sirna, il comandante provinciale dei carabinieri di Catanzaro il colonnello Giuseppe Mazzullo, il vicesindaco di Catanzaro Giusy Iemma, e le delegazioni di Unitalsi e Vigili del fuoco. 

“Ricordare significa anche richiamare le responsabilità- sottolinea l’arcivescovo Maniago- che sono di tutti noi e non solo delle istituzioni. Ognuno con le proprie condotte determina l’andamento delle cose e anche piccoli gesti possono contribuire ad alimentare cattive abitudini che possono portare, come nel triste evento che oggi ricordiamo,  a conseguenze tragiche. Papa Francesco ci richiama insistentemente sul fatto che l’umanità non sappia curare il creato, esortandoci a creare una casa comune che accoglie e non faccia del male”.

SCORRI LA FOTOGALLERY PER VEDERE I MOMENTI SALIENTI DELLA GIORNATA

Latest

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Don't miss

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio, rinforzati su disposizione del Comando Provinciale di Crotone, e...

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...