Con la nomina dei responsabili del trattamento dei dati personali, l’amministrazione comunale di Soverato avvia l’utilizzo strategico del nuovo impianto di videsorveglianza che potenzia l’uso dei sistemi elettronici per prevenire e reprimere eventi delittuosi, illeciti e fenomeni di microcriminalità.
La delibera che disciplina attentamente l’utilizzo dell’impianto installato nei punti chiave della città, esplicita le finalità di accesso e di uso delle videocamere installate al fine di prevenire atti di vandalismo, rilevare potenziali reati e di controllare il traffico nei periodi più critici. Ad accedere alla sala di controllo saranno solo il sindaco, il personale autorizzato (compresi i responsabili della manutenzione e della pulizia) e gli incaricati individuati nel personale di riferimento della polizia locale.
Si nominano invece come responsabili dei dati personali raccolti per finalità di servizio, il tenente Salvatore Saia, il sottotenente Vittoria Cosentino e il sottotenente Raffaele Larosa. Saranno loro ad avere la responsabilità del trattamento dei dati, permesso esclusivamente per fini istituzionali, rispettando il regolamento comunale e la legislazione vigente.
Nel monitoraggio del sistema, il personale potrà estrarre immagini solo quando necessario, segnalando eventi rilevanti ai responsabili del settore per comunicazioni alle autorità competenti. In casi eccezionali, sarà possibile per loro registrare immagini su supporti digitali esterni per fornirle a organi di polizia o autorità giudiziaria, sempre e comunque su richiesta scritta e motivata.
Gli incaricati potranno inoltre intervenire sull’impianto in situazioni critiche, modificando l’angolo di visuale o lo zoom e accedervi in ogni caso esclusivamente durante gli orari lavorativi.