CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Servizio civile digitale: presentato il progetto per accrescere le competenze informatiche dei cittadini in Calabria

“Puntiamo a far lavorare insieme il Servizio civile nazionale e il progetto della rete di servizi di facilitazione digitale che stiamo realizzando in Calabria per accrescere le competenze informatiche dei cittadini, soprattutto quelli che vivono nelle aree interne e nei centri più isolati, per facilitare l’accesso ai servizi digitali erogati dalla pubblica amministrazione”.

E’ quanto ha affermato l’assessore alla transizione digitale della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, introducendo il partecipato incontro su ‘Competenze digitali a supporto dei cittadini: servizio civile digitale e centri di facilitazione’ tenuto oggi in Cittadella a Catanzaro e al quale hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale alle Politiche sociali Emma Staine, il presidente del Consiglio, Filippo Mancuso, il direttore generale del Dipartimento transizione digitale della Regione Calabria, Tommaso Calabrò, il capo dipartimento per le politiche giovanili della Presidenza del Consiglio, Michele Sciscioli.

“Si tratta di un progetto – ha aggiunto l’assessore Pietropaolo – che in Calabria vede molti ragazzi coinvolti perché qui c’è un servizio civile che funziona molto bene. L’idea è quella di creare una sinergia tra il servizio civile e i punti di facilitazioni digitale attivati in Calabria nell’ambito del nostro progetto della rete di servizi di facilitazione digitale, realizzata insieme all’assessorato alle politiche sociali, che declina a livello regionale una iniziativa del Dipartimento per la trasformazione digitale della presidenza del Consiglio, e mira a supportare le fasce della popolazione a maggior rischio di subire le conseguenze del digital divide. Il governo attraverso il Pnrr sta investendo e lavorando per potenziare i servizi digitali della Pubblica amministrazione, dal governo nazionale agli enti locali. Per questo devono crescere anche le competenze digitali dei cittadini, per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni pubbliche”.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...