CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sei i Comuni inseriti dal Ministero nel progetto “Spiagge sicure”. Nessuno della provincia catanzarese

Sono sei i comuni calabresi tra i 60 comuni litoranei in Italia che hanno ricevuto per il 2023 un finanziamento di 33mila euro ciascuno per il progetto “Spiagge Sicure” del Ministero dell’Interno: si tratta di Pizzo Calabro, Isola di Capo Rizzuto, Tropea, Zambrone, Cutro e Parghelia. Ne dà notizia il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che spiega come “il finanziamento è rivolto in particolare ad iniziative di prevenzione e contrasto di abusivismo commerciale e contraffazione, fenomeni illegali che tipicamente si intensificano nel periodo estivo. Il Viminale sostiene i Comuni con risorse aggiuntive che possono essere utilizzate, ad esempio, per l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, il pagamento di prestazioni di lavoro straordinario da parte del personale della stessa Polizia locale, l’acquisto di mezzi e attrezzature e la promozione di campagne informative per diffondere tra i consumatori la consapevolezza dei danni che derivano dall’acquisto di prodotti contraffatti”. Il finanziamento, a valere sul Fondo sicurezza urbana, è stato destinato a quegli enti individuati per numero di presenze nelle strutture ricettive che non hanno percepito precedentemente finanziamenti a questo scopo, non sono capoluoghi di provincia e non superano i 50mila abitanti. Nessuno tra i Comuni viene dalla provincia catanzarese, nonostante molti piccoli centri avessero presentato domanda per essere inclusi nella rete di finanziamenti che avrebbe permesso di aumentare il controllo del territorio.

Latest

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Don't miss

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si terrà venerdì 24 e sabato 25 gennaio al Museo Marca, sul tema "Le musiche tradizionali...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha inaugurato lo spazio espositivo della Regione Calabria a Milano Home 2025, la prestigiosa manifestazione...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del Golfo di Squillace, si trova al centro di una mobilitazione che mira a proteggere la...