CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Scuola, domani manifestazione a Catanzaro per contestare la precarietà dei docenti di sostegno

Il Cds, Comitato docenti di sostegno, lo scorso 4 settembre, ha organizzato una manifestazione presso il ministero dell’Istruzione e del Merito a Roma, unitamente a comitati dei genitori degli studenti con disabilità. Alla manifestazione hanno preso parte alcune sigle sindacali e membri del Parlamento per contestare la precarietà cronica tollerata nel sistema scolastico e le recenti riforme. In particolare la protesta si concentra sui seguenti punti: la precarietà dei docenti di sostegno (con gravi conseguenze sulla continuità didattica), la richiesta di una graduatoria permanente per il reclutamento dei docenti di sostegno, la formazione gratuita per i docenti, il blocco dell’immissione “a pettine” nelle Gps (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) dei titoli, in attesa di riconoscimento di equipollenza sia esteri che corsi Indire e la riconsiderazione dei punteggi per titoli e abilitazioni, per appianare le disparità create.


A seguito della manifestazione tenutasi a Roma il CDS ha indetto manifestazioni regionali per cui in Calabria si è costituito un coordinamento regionale. A livello nazionale, una delle prime manifestazioni regionali sarà organizzata dai docenti calabresi.


Martedì 10 settembre 2024 alle ore 14:30 si svolgerà una manifestazione presso l’USR Calabria in Via Lungomare nr. 259 a Catanzaro, “PER UNA SCUOLA INCLUSIVA EQUA SOSTENIBILE”.


Invitiamo tutto il mondo della scuola a partecipare – docenti, ATA, famiglie, sigle sindacali, AEC OEPA – a far sentire pacificamente la propria voce chiedendo
• NUMERI DI POSTI DISPONIBILI ED ADEGUATI, ANCHE IN CALABRIA, PER CONCORSI E PROCEDURE STRAORDINARIE
• CENSIMENTO DEI REALI BISOGNI DELLA SCUOLA CALABRESE


CDS – Coordinamento regione Calabria

Latest

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...