CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Screening visivi gratuiti per bambini, l’iniziativa del Lions Club Catanzaro Host in collaborazione con il Reparto di Oculistica del “Pugliese”

Il Lions Club Catanzaro Host ha realizzato con grande successo il Service “Visite Oculistiche Pediatriche Gratuite” nell’ambito del progetto distrettuale “Occhio ai Bimbi”.

L’iniziativa, patrocinata dalla dottoressa Simona Carbone, Commissario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco”, si è svolta il 15 ottobre nel Reparto di Oculistica del P.O. “Pugliese” di Catanzaro, diretto dal Prof. Vincenzo Scorcia, ed ha consentito di effettuare screening visivi gratuiti per 50 bambini grazie alla professionalità della dottoressa Angela Turtoro e alla collaborazione degli ortottisti Antonella Mangone, Maria Giovanna Pane e Giuseppe Romeo.

L’evento ha riscosso un grande apprezzamento da parte delle famiglie, con un numero elevato di prenotazioni che ha portato alla chiusura immediata del servizio stesso a causa dell’enorme richiesta. Questo risultato sottolinea l’importanza di iniziative che mirano a garantire la salute visiva dei più piccoli.

Il presidente del Lions Club Catanzaro Host, Pietro Maglio, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa e ha ringraziato sentitamente la dottoressa Angela Turtoro per il suo impegno e la sua professionalità, fondamentali per il successo del Service.

Il progetto “Occhio ai Bimbi” fa parte della campagna nazionale “Sight for Kids”, che si propone di sensibilizzare sulla prevenzione dell’ambliopia, nota come occhio pigro. Gli screening sono raccomandati entro il terzo anno di vita, un periodo cruciale per lo sviluppo visivo. Si stima che un bambino su 30 possa essere colpito da questa condizione, prevenibile attraverso controlli tempestivi. Dal 2017, i Lions hanno effettuato oltre 80.000 screening in tutto il territorio nazionale, distribuendo oltre 713.000 opuscoli informativi nelle scuole.

Il Lions Club Catanzaro Host è impegnato a continuare a contribuire al benessere dei più piccoli e a sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione. Presto, dunque, nuove campagne di prevenzione in ambito pediatrico saranno promosse in collaborazione con il Dipartimento Materno Infantile, diretto dal dr. Giuseppe Raiola dell’AOU “Renato Dulbecco”.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...