CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano, macabro ritrovamento di due volpi. Sono state impiccate e seviziate, la denuncia della LNDC di Soverato: “chi sa parli”

Un ritrovamento macabro dai motivi inspiegabili: due volpi sono state uccise tra Satriano e Davoli, una impiccata e l’altra, un cucciolo, fatto a brandelli. A segnalare l’accaduto due passanti che primi hanno dato l’allarme contattando la Lega Nazionale del Cane di Soverato che ha formalmente denunciato l’accaduto. “Chi sa parli –l’appello della presidente  Serena Voci – quello commesso da una o più persone, al momento non identificate, è un crimine crudele. Tutto è accaduto in zona Ravaschiera, tra Satriano e Davoli. Un gruppo di ragazzi di passaggio ha dato l’allarme. Abbiamo rinvenuto la volpe ancora appesa a un albero, è stata uccisa per impiccagione. Mentre accompagnavamo i carabinieri e i veterinari dell’asp a effettuare i rilievi abbiamo incontrato delle persone che hanno raccontato di aver già incontrato la volpe che era solita avvicinarsi all’uomo e proprio questo l’ha messa probabilmente in pericolo. Noi però abbiamo ritrovato il corpo dell’animale dopo diversi giorni dalla morte, in una zona che però non è isolata. Dalla strada di passaggio che porta ai terreni provati della zona, era facile scorgerla e sembra plausibile che qualcuno possa aver sentito o visto quanto è avvenuto. Ecco perché ci appelliamo alla sensibilità delle persone: chiunque sappia qualcosa parli”. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Soverato supportati dal servizio veterinario dell’Asp di Catanzaro. L’ipotesi di reato è connesso con il maltrattamento di animali inquadrato nell’articolo 544 ter del codice penale. “Punisce chiunque cagiona una lesione a un animale ovvero lo sottopone a sevizie, a comportamenti, a fatiche o a lavori insopportabili” e potrebbe costare caro agli autori con  pene che prevedono la reclusione da 3 a 18 mesi e multe da 5mila a 30 mila euro, aumentando in caso di morte della metà. “Si tratta di un gesto gravissimo che non può rimanere impunito – ha commentato la presidente Lndc Animal Protection Piera Rosati -. Utilizzare una tale violenza nei confronti di animali indifesi denota pericolosità sociale, come dimostrato da numerosi studi scientifici. Non posso immaginare come una mente lucida e spietata abbia potuto agire con così tanta violenza e crudeltà massacrando senza motivo due animali indifesi. Chi si macchia di un gesto del genere fa paura e dovrebbe spaventare tutta la comunità, perché una persona così potrebbe commettere ancora crimini su un altro o più animali, senza escludere la possibilità di azioni altrettanto violente verso individui umani Noi di Lndc Animal Protection abbiamo sporto denuncia contro ignoti perché un reato del genere non può e non deve restare impunito. È necessario fare giustizia e trovare il colpevole”.

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...