CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano, l’appello di Drosi al sindaco: “si faccia piena luce sulla vicenda dell’Ancinalesca”

Nei giorni scorsi è apparso sulla stampa un comunicato della Sezione Soverato-Guardavalle, Paolo Orsi di Italia Nostra, riguardante i lavori della Provincia di Catanzaro sul Ponte Ancinalesca, a cavallo dei territori di Satriano e Davoli.

In tale comunicato, l’Associazione evidenziava e denunciava che i lavori eseguiti dalla Provincia di Catanzaro hanno compromesso l’antica struttura del ponte e una quantità di detriti rischia di ostruire il torrente con tutte le conseguenze dannose che ne derivano.

La presidente dell’Associazione, Angela Maida, aveva puntualmente segnalato alla Soprintendenza e agli altri enti preposti che i lavori in corso avevano portato a grandi movimenti di terra per i quali è prevista la vigilanza archeologica e, ciò nonostante, la situazione ad oggi risulta aggravata. 

Infatti, con lo sbancamento sono affiorati i resti del ponte antico che però, secondo l’Associazione, la ditta esecutrice avrebbe in gran parte abbattuto. 

La presidente ha poi evidenziato che nei pressi della struttura e sul terreno scivolato sul piano di calpestio, accanto alle ossa che non sono state toccate dai volontari dell’Associazione, erano presenti dei resti di tessuto e un bottone che sono custoditi dalla stessa presidente in attesa di disposizioni da parte delle autorità interpellate.  

Alla luce di tutto questo, nel citato comunicato, l’Associazione sollecitava gli enti preposti ad attuare interventi urgenti per valutare eventuali responsabilità nonchè i danni causati alla doppia struttura di un ponte antico e di uno più recente, ma di sicuro interesse storico ed inoltre di indagare sui resti ossei rinvenuti. 

Il sottoscritto Fortunato Drosi, consigliere comunale di minoranza di Satriano, nel sottolineare la valorizzazione e l’importanza storica e culturale del patrimonio antico presente sul territorio nonché la sicurezza di tale patrimonio, si unisce alle istanze e alle sollecitazioni della suddetta Associazione e, contestualmente, chiede all’Amministrazione Comunale di Satriano e all’Amministrazione Provinciale di Catanzaro di fare celermente e pubblicamente piena luce sull’intera vicenda.

Latest

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Don't miss

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, comunica che il prossimo 10 luglio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...