CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora la presa di posizione del sindaco di Satriano Massimiliano Chiaravalloti che rivendica l’impegno della sua amministrazione per la realizzazione del tratto Gagliato- Satriano della Trasversale delle Serre.

“Era il mese di settembre- spiega il sindaco- quando il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a seguito dell’approvazione del progetto definitivo, annunciava il finanziamento di 128,5 milioni di euro per la SS182 ‘Trasversale delle Serre’ destinati al tratto Gagliato-Satriano. È di ieri invece, quindi dopo appena 2 mesi dall’annuncio del finanziamento, la notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando per l’appalto dei lavori del lotto “Gagliato-Satriano”, che andrà a completare definitivamente il collegamento diretto tra l’Autostrada A2 del Mediterraneo con la SS 106 Ionica, passando per l’Altopiano delle Serre Calabre.  

L’avvio delle procedure di gara per il lotto Gagliato-Satriano rappresenta la conclusione di un’intensa fase attuativa durata circa due anni e conclusasi a stretto giro grazie anche al lavoro e alla sinergia delle amministrazioni comunali di Satriano e Gagliato. 

Abbiamo infatti creduto fin da subito che fosse la volta buona per la costruzione di questa strada, ragionando in maniera completamente diversa da come avveniva in passato e, dopo diversi incontri con ANAS, abbiamo compiuto in meno di 24 mesi quello che non è stato fatto in 60 anni. 

Fondamentale per il raggiungimento di questo risultato è stato soprattutto però l’impegno del Commissario Straordinario Caporaso, del Presidente della Regione Occhiuto, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e di Anas. Ora non ci resta che attendere la consegna dei lavori per un’opera che tutta la Calabria aspetta da troppi anni e che fungerà sicuramente da volano per il rilancio turistico ed economico dei nostri territori”.

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...