CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Satriano accoglie don Mimmo da Cardinale, emozione nella sua storica parrocchia (gallery)

Satriano accoglie don Mimmo Battaglia da cardinale, in una celebrazione ricca di emozione. Le parole di Don Mimmo colpiscono al cuore di una comunità che l’ha conosciuto da prete e lo ritrova in una nuova veste che, però, non lo ha cambiato, lasciando intatta la purezza del suo amore per il prossimo. Una lezione di umiltà che si riassume in quel “vi voglio bene” a cui la sua gente risponde con un semplice “anche noi”.  

“Sono felice ed emozionato di abbracciare la mia gente- spiega il cardinale- e tutti coloro che mi hanno aiutato ad essere oggi quello che sono. Ognuno di loro rappresenta il volto di Dio per la mia vita quel volto che mi ha accompagnato e mi continuerà ad accompagnare. L’emozione di tornare qui è sempre la stessa: è come essere un bambino sorpreso da un Dio che ti riserva tante cose che non ti saresti mai aspettato”. 

Don Mimmo entra nella sua storica parrocchia indossando la la casula donata dall’amministrazione comunale “affinchè possa portare con sé sempre nel suo cammino- spiega il sindaco Massimo Chiaravalloti- la sua comunità”. 

“ Se è vero che la speranza non delude mai- commenta Don Mimmo nella sua omelia- noi non dobbiamo mai deludere chi crede in noi. La speranza non ha nulla a che vedere con la rassegnazione, si rimbocca le maniche facendo quello può con quello che ha. É l’amore che ti riempie e ti cambia la vita: ho visto gente rimettersi in piedi con la forza dell’amore”.  

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...