CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sant’Andrea, presentato il libro “1992. L’anno che cambiò l’Italia” di Enzo Ciconte (VIDEO)

La piazza centrale di Sant’Andrea Marina ha ospitato la presentazione del libro “1992. L’anno che cambiò l’Italia – Da mani pulite alle stragi di mafia”, opera dello storico ed ex deputato Pci-Pds Enzo Ciconte. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale “I Pignatari”, guidata da Mimmo Frustagli, è stata realizzata in collaborazione con la libreria “Non ci resta che leggere” di Soverato.

Enzo Ciconte, ex consulente della commissione parlamentare antimafia e attuale docente di Storia delle mafie italiane all’Università di Pavia, ha offerto al pubblico una panoramica dettagliata del suo lavoro. La sua vasta esperienza ha fornito una prospettiva unica sull’anno 1992, un periodo che ha visto l’Italia attraversare momenti drammatici e di profonda trasformazione, tra sanguinosi attentati, stragi di mafia e l’implosione di un sistema politico clamorosamente travolto dalle inchieste della magistratura su corruzione e massoneria deviata.

Il consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti ha aperto i lavori con il suo contributo, fornendo una visione istituzionale e politica sui fatti trattati nel libro. Il dialogo tra il dottor Ciconte e il giornalista Francesco Pungitore ha rappresentato il fulcro dell’incontro, un’occasione per approfondire e riflettere sulle implicazioni storiche e attuali degli eventi del 1992.

Il sindaco di Sant’Andrea, Nicola Ramogida, e Pietro Frustagli, de “I Pignatari”, hanno sottolineato l’importanza di promuovere la cultura e la riflessione storica come strumenti essenziali per comprendere e affrontare le sfide del presente.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....