CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sanità: criticità e riorganizzazione della rete ospedaliera al centro dell’incontro tra sindacati e ASP di Crotone

Le criticità della sanità nel Crotonese al centro dell’incontro tenuto ieri mattina nella Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone.

La riunione è stata convocata dal Commissario Straordinario, il dott. Antonio Brambilla, e ha visto la partecipazione dei segretari generali delle principali organizzazioni sindacali, Enzo Scalese per la Cgil Area Vasta, Luigi Tallarico per la Cisl Magna Graecia e Fabio Tomaino per la Uil Crotone.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto prezioso per avviare percorsi territoriali finalizzati a risolvere le problematiche emerse nell’incontro regionale con il Presidente della Giunta Regionale e Commissario per la sanità calabrese, Roberto Occhiuto, e le Organizzazioni Sindacali.

Durante la riunione, sono state affrontate le criticità generali che coinvolgono il settore sanitario nel territorio del Crotonese, con particolare riguardo all’ultimo decreto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno sollecitato il Commissario Brambilla a avviare, nei prossimi giorni, dei confronti con le federazioni di categoria di comparto al fine di definire e applicare gli istituti contrattuali, nonché avviare la contrattazione decentrata e la sua attuazione pratica.

È emersa, inoltre, la necessità di avviare confronti preventivi di condivisione fin dalla predisposizione e stesura del prossimo atto aziendale. Si è convenuto sull’importanza di intraprendere un percorso di confronto permanente per affrontare e definire le criticità emerse nel corso del confronto.

L’incontro si è concluso con un impegno condiviso da parte di tutte le parti coinvolte a lavorare attivamente per il miglioramento del sistema sanitario provinciale, con particolare attenzione alle esigenze dei lavoratori e dei cittadini del territorio.

Latest

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Don't miss

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si terrà venerdì 24 e sabato 25 gennaio al Museo Marca, sul tema "Le musiche tradizionali...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha inaugurato lo spazio espositivo della Regione Calabria a Milano Home 2025, la prestigiosa manifestazione...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del Golfo di Squillace, si trova al centro di una mobilitazione che mira a proteggere la...