CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

SAFE, aiuti alle imprese contro il caro energia. Riaprono i termini per la presentazione delle domande

La Regione Calabria ha deciso la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative all’avviso SAFE.

I beneficiari potranno inserire le domande e i relativi allegati nella piattaforma dal giorno 10 ottobre 2023, dalle ore 10:00 e fino alle ore 16:00 del giorno 19 ottobre 2023.

L’invio definitivo delle domande è fissato per il giorno 20 ottobre 2023 dalle ore 10:00 fino alle 16:00.

Per l’assessore regionale allo sviluppo economico e attrattori culturale Rosario Varì “La riapertura dei termini, invocata da più parti, costituisce un’ulteriore opportunità offerta dalla Regione alle Piccole e medie imprese che non hanno ancora presentato domanda per essere indennizzate del maggior costo sostenuto per il caro energia. Sostenere con misure concrete ed efficaci il settore produttivo è, per il Governo regionale, obiettivo prioritario”.

Potranno presentare domanda tutti i soggetti interessati ed in possesso dei requisiti previsti dall’Avviso pubblico approvato con Decreto dirigenziale n. 11611 del 9 agosto 2023.

Le imprese che hanno inviato la domanda entro il precedente termine scaduto il giorno 22 settembre 2023 potranno ripresentarla previa rinuncia alla precedente, da effettuarsi utilizzando il fac-simile reso disponibile sul sito Calabria Europa e da inviare a mezzo pec al seguente indirizzo safe.fincalabra@pec.it entro e non oltre il termine ultimo del giorno 9 ottobre 2023, ore 16.00.

Le domande dovranno essere compilate secondo le linee guida che saranno rese pubbliche sui siti di Calabria Europa http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/ e di Fincalabra SpA http://www.fincalabra.it/.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...