CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ritorna “RaccontArti”, il festival dell’artigianato

Laboratori, talk, incontri, seminari, racconti ed esposizioni: dopo la pausa di Natale e Santo Stefano riaprono le porte di “RaccontArti”, il festival che porta e racconta l’artigianato della nostra terra nella sede dell’ex Stac in piazza Matteotti a Catanzaro.

Continua il percorso di “narrazione” delle eccellenze calabresi, non solo attraverso le esposizioni e i laboratori ma anche attraverso la testimonianza diretta degli artigiani che si raccontano.

La manifestazione “RaccontArti è organizzata da Confartigianato Imprese Calabria, in collaborazione con il Movimento Donna Impresa e le strutture territoriali di Confartigianato, il sostegno economico di Ancos di Confartigianato Persone, e il patrocinio del Comune di Catanzaro.

Nella seconda settimana di programmazione è stato riservato uno spazio ai laboratori, come quello a cura della maestra Maria Assunta De Fazio, che ha fatto realizzare ai piccoli partecipanti delle decorazioni per l’albero con l’affascinante tecnica degli origami. Ma l’elenco degli appuntamenti continua con il seguitissimo laboratorio della maestra Giuliana Furrer, che ha introdotto i bambini e le bambine presenti nella magia della realizzazione delle piccole creazioni natalizie in argilla. Prima ancora, i bambini e le bambine hanno potuto trascorrere un pomeriggio speciale con il Laboratorio bimbi e mamme/papà: “La Fabbrica del cioccolato”, cura della maître chocolatier Giuliana Paonessa.

Tra i protagonisti dello spazio “L’artigiano racconta”, il maestro Franco Scarpino, ebanista, che ci ha raccontato e dimostrato l’antica tecnica della Gomma Lacca, 

Scarpino ha iniziato il suo passatempo con il modellismo navale. Nel corso degli anni ha realizzato diversi modelli, tra cui l’Amerigo Vespucci, attualmente esposto al MUSMI di Catanzaro. Ha raccontato anche della realizzazione di molteplici presepi artistici in miniatura. Ha vinto nel 2005 il primo premio provinciale nella sezione presepi in miniatura. Negli ultimi tempi ha dedicato il suo tempo nello studio del legno, realizzando diversi oggetti in, tra cui la riproduzione della fontana del Cavatore di Catanzaro, la croce pettorale per l’Arcivescovo e per ultimo, penne in legno le quali stanno avendo un grande consenso, apprezzate anche dal Santo Padre. A “RaccontArti” ha illustrato magistralmente l’uso di strumenti e tecniche per lavorare il legno, lasciando trasparire la sua grande passione.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....