CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Rinnovate le Presidenze dei Comitati Provinciali UNICEF Calabria: Maria Stella Bruna Franco a Catanzaro e Lucia Frontera a Crotone

Il presidente del Comitato Regionale UNICEF Calabria, dottor Giuseppe Raiola, ha comunicato l’avvenuto rinnovo delle presidenze di due Comitati provinciali dopo la scomparsa del presidente Nino Mustari a Catanzaro e a seguito di necessità insorte a Crotone.

Il Comitato ha proceduto alla nomina di Maria Stella Bruna Franco a Catanzaro e Lucia Frontera a Crotone, individuando in loro due figure di comprovata esperienza nel campo dell’assistenza e della promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

Il presidente Raiola ha anche provveduto all’indicazione del vice presidente del Comitato nella figura del presidente del Comitato di Vibo Valentia, Gaetano Aurelio.

Maria Stella Bruna Franco è docente, laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma, ha conseguito un primo Master di Perito grafologo a base Psicologica all’Università della Nuova Medicina Milano e un secondo Master di Grafologia a base psicologica, peritale – Università LUMSA Roma, è referente regionale di progetti di rilievo nazionale come “Educazione alla Legalità e Giustizia” e Cittadinanza e Costituzione.

Lucia Frontera è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e attualmente sta proseguendo gli studi nella medesima Università, è stata inoltre, attivamente impegnata nel sociale in qualità di Past President del Leo Club Crotone (dopo aver concluso cinque anni da Presidente), Associazione giovanile del Lions Clubs International, e di Vice Presidente del Comitato UNICEF di Crotone.

Il dottor Raiola ha voluto sottolineare lo spirito che ha guidato tali indicazioni, evidenziando l’importanza di continuare il percorso intrapreso con impegno, dedizione e sensibilità verso le tematiche legate al benessere dei più piccoli. Ha inoltre ricordato con commozione la figura del presidente Mustari, sottolineando il fondamentale contributo fornito nel corso del suo mandato e ha ribadito il pieno sostegno e la fiducia nei confronti delle nuove presidenze.

Il Presidente Regionale ha espresso la volontà di consolidare e potenziare le attività dei Comitati provinciali, lavorando in sinergia con le istituzioni locali e la comunità, al fine di promuovere e proteggere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in tutta la regione.

Il rinnovo delle presidenze rappresenta un momento di rinnovato impegno per il Comitato Regionale UNICEF Calabria, che continuerà a lavorare con determinazione per garantire un futuro migliore ai bambini calabresi.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...