CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Riforma anziani non autosufficienti, Gullì (SPI CGIL Calabria): “Più che una riforma ci sembra una presa in giro”

“Non è questa la riforma di cui avevamo bisogno, non sono queste né le modalità né i numeri che possono permettere ai non autosufficienti e ai caregiver di voltare pagina e di affrontare in modo più sereno le difficoltà quotidiane, anzi continueranno a rimanere soli! Più che una riforma ci sembra una presa in giro”. Lo afferma il Segretario Generale dello Spi Cgil Calabria Carmelo Gullì che presenta il caso della Calabria: “Nella nostra regione gli anziani non autosufficienti sono 149mila, le persone invalide con assegno di accompagnamento 92.897, quelle con oltre 80 anni d’età e assegno di accompagnamento 49.321. Ebbene, i possibili percettori di prestazione universale sono 1.150, solo lo 0,7 per cento dei non autosufficienti sarà interessato dalla riforma. È vergognoso”.

Numeri che sono in linea con i dati nazionali che vedono lo 0,6 per cento degli anziani non autosufficienti interessati dalla “prestazione universale”. “Non potrebbe essere diversamente – spiega il Segretario – visto che non sono stati stanziati fondi ad hoc, ma anzi per il 2025 e il 2026 le risorse necessarie verranno attinte dal Fondo per la non autosufficienza (75 milioni), altri dal Programma per l’inclusione e la lotta alla povertà (125 milioni) e dalla Missione 5 del PNRR (50 milioni)”.

“Il perimetro per intercettare la prestazione universale, inoltre, è molto stretto: almeno 80 anni, ISEE fino a 6 mila euro, assegno di accompagnamento e non autosufficienza con bisogno assistenziale gravissimo. Cambia poco e per pochi – denuncia Gullì -, quella avviata dal governo si conferma una riforma di proclami e non di sostanza. Il governo ha presentato quella della prestazione universale come una sperimentazione, ma i dati a disposizione già bastano ad indicare che questa non è la via giusta o in grado di rispondere ai bisogni di tutti, ecco perché chiediamo che venga rivista”.

“Nulla di fatto anche per la realizzazione della rete domiciliare. La delega prevedeva di adottare nel caso dell’assistenza domiciliare un modello specifico per la condizione di non autosufficienza dell’anziano, ma nel decreto legislativo viene stabilito solo un coordinamento tra interventi sociali e sanitari degli attuali servizi domiciliari” , afferma il Segretario Generale dei Pensionati che conclude: “Non è possibile continuare a fare risparmio sui più fragili. Il Governo riveda la riforma e le risorse necessarie a sostenere un progetto valido e veramente in grado di cambiare la condizione di migliaia di persone e delle loro famiglie, non solo a parole!”

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...