CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Riflessi sonori Piano Festival: il grande successo della seconda edizione 

Musica, eleganza, emozioni, le colonne portanti del Festival pianistico “Riflessi sonori” che, giunto alla sua seconda edizione, si è concluso ieri con l’ultimo concerto in programma per quest’anno, consolidando e superando ogni aspettativa in fatto di qualità artistica, professionalità e bellezza.

Ad aver aperto i battenti è stato, lo scorso 24 luglio, il M° Davide Cerullo, direttore artistico del Festival, con un concerto segnato dal suggestivo contrasto tra sonorità intime e impetuose, reso in un programma d’eccezione che ha rapito la sala di Palazzo Pirrò, stracolma, dove protagonista assoluto è il pianoforte a coda Yamaha C7, su cui nel maggio del 1997, proprio a Montepaone (CZ), ha suonato anche il grande pianista Sergio Fiorentino.

A seguire, il 1°agosto, è stata la volta del M° Daniele Paolillo, altro appuntamento di alta levatura artistica che ha ritrovato il pienone in sala e un pubblico stregato dall’intensità del programma magistralmente eseguito. Cameo della serata, l’intervento del M° Giuditta Davoli, che ha regalato ai numerosissimi ospiti in sala testimonianza toccante e viva della preziosa storia legata al pianoforte di proprietà del comune di Montepaone.

Il M° Alessia Petrone ha chiuso poi “Riflessi sonori”, nella serata dell’8 agosto, con una performance a dir poco splendida e avvolgente, intrisa di emotività e grande talento, preludio di momenti di forte commozione racchiusi nelle battute conclusive del M° Davide Cerullo, che si sono fatte subito eco di un sentire ben condiviso dagli animi di tutti: “La bellezza è il filo conduttore del Festival ed è ciò di cui abbiamo più bisogno, nonché punto di partenza predominante per ogni nuova idea che, man mano, fa diventare Riflessi sonori sempre più grande e prestigioso”.

Parole, queste, portatrici del senso più profondo di un progetto che, lungo un percorso ben ragionato e intenso, ha preso forma nella sua veste migliore, forte della volontà di raccontare presto tante altre tonalità di quel bello di cui la musica sa farsi portavoce nel modo più eccelso.

Si ringraziano l’Amministrazione comunale per aver fortemente voluto una riedizione del festival e per il patrocinio, l’Associazione commercianti di Montepaone per la collaborazione, gli sponsor per l’adesione. Al nutrito pubblico che ha partecipato, un caloroso grazie e un ritrovarsi alla prossima edizione.

Laura Montuoro

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...