CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

 “Riflessi sonori”, la kermesse musicale per pianoforte nel borgo di Montepaone

Continuano i concerti in programma nel cartellone della seconda edizione del Festival pianistico “Riflessi Sonori”. Patrocinata dal Comune di Montepaone con la collaborazione dell’Associazione dei commercianti, la manifestazione musicale ha preso il via lo scorso 24 luglio con il concerto inaugurale del Maestro Davide Cerullo che ha deliziato il nutrito pubblico, di appassionati e non, con un’esibizione straordinaria tra i capolavori di Chopin, Liszt, Debussy e Scriabin.

Il maestro Cerullo, che anche quest’anno cura la direzione artistica del Festival, forte della sua ricca e variegata esperienza in campo musicale, con numerosi concerti all’attivo come solista e prestigiosi riconoscimenti ricevuti, ha pensato ad altri due appuntamenti nel borgo di Montepaone, tra le suggestive e storiche mura di Palazzo Pirrò.

Il 1° agosto ad esibirsi sarà il Maestro Daniele Paolillo, vincitore di numerosi premi e concorsi musicali, che farà riecheggiare nell’etere le note scritte da Schumann, Liszt, Brahms e Ravel. 

La chiusura del festival sarà affidata il prossimo 8 agosto ad Alessia Petrone, vincitrice di numerosi premi pianistici, che si cimenterà con le raffinate composizioni di Liszt, Schumann e Prokofiev.

L’appuntamento con i capolavori musicali del romanticismo e dell’impressionismo è quindi dato, per quella che, come si è già assaporato nella serata di apertura, sarà un’esperienza travolgente che trasporterà l’ascoltatore in una dimensione totalizzante e di arricchimento personale grazie al valore inestimabile della musica.

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...