CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

 “Riflessi sonori”, la kermesse musicale per pianoforte nel borgo di Montepaone

Continuano i concerti in programma nel cartellone della seconda edizione del Festival pianistico “Riflessi Sonori”. Patrocinata dal Comune di Montepaone con la collaborazione dell’Associazione dei commercianti, la manifestazione musicale ha preso il via lo scorso 24 luglio con il concerto inaugurale del Maestro Davide Cerullo che ha deliziato il nutrito pubblico, di appassionati e non, con un’esibizione straordinaria tra i capolavori di Chopin, Liszt, Debussy e Scriabin.

Il maestro Cerullo, che anche quest’anno cura la direzione artistica del Festival, forte della sua ricca e variegata esperienza in campo musicale, con numerosi concerti all’attivo come solista e prestigiosi riconoscimenti ricevuti, ha pensato ad altri due appuntamenti nel borgo di Montepaone, tra le suggestive e storiche mura di Palazzo Pirrò.

Il 1° agosto ad esibirsi sarà il Maestro Daniele Paolillo, vincitore di numerosi premi e concorsi musicali, che farà riecheggiare nell’etere le note scritte da Schumann, Liszt, Brahms e Ravel. 

La chiusura del festival sarà affidata il prossimo 8 agosto ad Alessia Petrone, vincitrice di numerosi premi pianistici, che si cimenterà con le raffinate composizioni di Liszt, Schumann e Prokofiev.

L’appuntamento con i capolavori musicali del romanticismo e dell’impressionismo è quindi dato, per quella che, come si è già assaporato nella serata di apertura, sarà un’esperienza travolgente che trasporterà l’ascoltatore in una dimensione totalizzante e di arricchimento personale grazie al valore inestimabile della musica.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....