CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Rapporto Pendolaria 2024”: Legambiente Onlus presenta i dati del trasporto nazionale il 14 febbraio a Reggio Calabria

Una grande occasione per la Calabria ospitare uno dei Rapporti più attesi dal Paese per analizzare la situazione del trasporto ferroviario in Italia, qualità e quantità del servizio, differenze tra nord e sud, linee principali e secondarie e scenari futuri.

Il focus di questa nuova edizione è dedicato al Ponte sullo Stretto di Messina, le grandi opere ed il Mezzogiorno dimenticato. 

La conferenza, moderata dalla giornalista Oriana Schembari, vedrà la presenza del responsabile nazionale Rapporto Pendolaria di Legambiente, Gabriele Nanni; della presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta; del presidente di Legambiente Sicilia, Tommaso Castronovo; della presidente di Legambiente Reggio Calabria “Città dello Stretto”, Nicoletta Palladino. 

La conclusione dei lavori è affidata al presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Legambiente e su Facebook di La Nuova Ecologia e Legambiente Calabria

Nel pomeriggio, i relatori parteciperanno anche ad un convegno sugli stessi temi a Messina, dalle 16 alle 19, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni (ME). 

I dati del “Rapporto Pendolaria 2024” di Legambiente Onlus saranno presentati a Reggio Calabria nel corso di una conferenza stampa che si terrà mercoledì 14 febbraio 2024, alle ore 11, nel Salone dei Lampadari “Italo Falcomatà” a Palazzo San Giorgio, in Piazza Italia (Rc). 

Una grande occasione per la Calabria ospitare uno dei Rapporti più attesi dal Paese per analizzare la situazione del trasporto ferroviario in Italia, qualità e quantità del servizio, differenze tra nord e sud, linee principali e secondarie e scenari futuri.

Il focus di questa nuova edizione è dedicato al Ponte sullo Stretto di Messina, le grandi opere ed il Mezzogiorno dimenticato. 

La conferenza, moderata dalla giornalista Oriana Schembari, vedrà la presenza del responsabile nazionale Rapporto Pendolaria di Legambiente, Gabriele Nanni; della presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta; del presidente di Legambiente Sicilia, Tommaso Castronovo; della presidente di Legambiente Reggio Calabria “Città dello Stretto”, Nicoletta Palladino. 

La conclusione dei lavori è affidata al presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Legambiente e su Facebook di La Nuova Ecologia e Legambiente Calabria

Nel pomeriggio, i relatori parteciperanno anche ad un convegno sugli stessi temi a Messina, dalle 16 alle 19, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni (ME). 

Latest

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Don't miss

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio, rinforzati su disposizione del Comando Provinciale di Crotone, e...

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...