CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Raggiunto l’accordo sull’indennità di Pronto Soccorso. FP CGIL e CISL FP Calabria soddisfatte

All’esito di una riunione fiume nella Cittadella Regionale di Catanzaro il 15 febbraio è stato finalmente sottoscritto l’accordo sull’indennità di Pronto Soccorso tra la delegazione della Regione Calabria e le Organizzazioni Sindacali delle Federazioni del Pubblico Impiego. Si tratta di un importante riconoscimento economico conferito agli operatori dell’area dell’Emergenza-Urgenza della Sanità Pubblica, veri “soldati” di trincea nella battaglia per la Salute, che in questi anni si sono trovati a svolgere il cruciale ruolo di baluardo e prima assistenza in condizioni di lavoro disagevoli, e sotto una pressione sociale che è sovente sfociata in episodi di insofferenza e violenza, a causa della carenza di organico e di organizzazione.

È per questi motivi che la FP-CGIL Calabria e la Cisl FP Calabria hanno raccolto la disponibilità degli attuali vertici regionali sulla questione, dopo mesi di richieste di convocazione per affrontare questa e altre tematiche. Infatti, siamo sempre in attesa di affrontare i temi delle assunzioni, stabilizzazioni, riorganizzazione del SUEM 118 e tanto altro ancora.

L’accordo riconosce un’indennità mensile di 66 euro, con decorrenza 1 gennaio 2022, a 1443 unità di personale che hanno operato nelle strutture interessate. L’indennità spetterà al personale del comparto sanità che opera nei P.S. Ospedalieri, nelle centrali Operative del 118, nei Pronto Soccorso Pediatrici e Ostetrici oltre che nei Punti di Primo Intervento. Secondo l’art. 1, comma 293 della Legge n. 234 del 30/12/2021, le risorse disponibili per la Calabria ammontano a € 1.153.596, e soltanto adesso, in netto ritardo rispetto a moltissime tra le regioni italiane, è stato trovato l’accordo per la loro ripartizione tra i lavoratori. Per l’anno 2023 saranno utilizzati gli stessi criteri,utilizzando le somme che ci saranno assegnate.

Segretaria Gen. FP CGIL    Segretaria Gen. CISL FP

    Alessandra Baldari                 Luciana Giordano

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...