CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Prove di evacuazione per gli istituti scolastici del soveratese. L’Odv Chilipepperteam in prima linea.

Simulazioni di evacuazione in caso di emrgenza per diverse scuole del comprensorio soveratese. Promotrice dell’iniziativa è stata l’associazione Odv Chilipepperteam che, su attivazione da parte del Dipartimento Regionale Protezione Civile, ha incontrato personale e studenti in una mattinata all’insegna delle formazione, divulgazione e dimostrazione delle attività da mettere in atto per prevenire eventi avversi o mitigarne gli effetti.

Tre gli istituti interessati all’esercitazione: l’ITT Malafarina e l’IIS Guarasci-Calabretta di Soverato, e l’IC Mario Squillace di Montepaone.

Dopo aver effettuato la simulazione di evacuazione, i volontari dell’Associazione hanno incontrato docenti, studenti e personale scolastico per un debriefing sull’attività svolta, verificando lo svolgimento delle varie fasi, soffermandosi sull’analisi di eventuali criticità emerse e dispensando utili consigli per migliorare l’intera procedura.

Grande l’entusiasmo dimostrato dai vari partecipanti, che non hanno fatto mancare collaborazione, impegno e interesse verso le buone pratiche di protezione civile.

Al termine della mattinata l’Odv Chilipepperteam ha dato appuntamento a domani sabato 14 e domenica 15 ottobre in piazza San Francesco da Paola a Montepaone lido, dalle 9,30 alle 18,00, per le “Giornate nazionali”, eventi di rilievo della campagna di protezione civile “Io non rischio”.

Le Giornate nazionali di Protezione civile

Le Giornate nazionali di ottobre chiudono il fitto calendario di eventi della Settimana Nazionale della Protezione Civile 2023. Nel weekend del 14 e 15 ottobre, I volontari incontrano i cittadini in oltre mille piazze distribuite in tutte le regioni e le province d’Italia per parlare di terremoto, alluvione, maremoto, incendi boschivi e rischio vulcanico. Con l’occasione, viene distribuito per la prima volta il nuovo prodotto di comunicazione multirischio sulle buone pratiche di protezione civile che sostituisce i tradizionali pieghevoli e le schede.

Migliaia di volontari di protezione civile incontrano in tutta Italia i propri concittadini per diffondere la conoscenza dei rischi naturali e i comportamenti da adottare per ridurne gli effetti.

Teatro dell’iniziativa sono le piazze italiane, dove vengono allestiti i punti informativi per scoprire i rischi che caratterizzano il proprio territorio, ripercorrere la memoria storica delle emergenze passate e approfondire le buone pratiche di protezione civile, anche grazie ai materiali divulgativi distribuiti.

Per favorire l’interazione tra cittadini e volontari, a seconda dei rischi trattati, lo spazio dedicato alla campagna viene arricchito con diversi allestimenti: il totem, la tenda alluvione e la linea del tempo.

Latest

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di...

I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara

Nella giornata odierna, ha avuto luogo la celebrazione della...

Don't miss

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di...

I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara

Nella giornata odierna, ha avuto luogo la celebrazione della...

SATRIANO: i cittadini del quartiere Cittadella chiedono la realizzazione di un parco giochi

Un gruppo di circa novanta cittadini residenti nel quartiere Cittadella insieme al...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora la presa di posizione del sindaco di Satriano Massimiliano Chiaravalloti che rivendica l'impegno della sua...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma per le festività natalizie. Torna in paese il presepe vivente e spazio alla cultura con...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di Catanzaro sta attuando grazie alla sinergia tra Dipartimenti e la professionalità di tutto il personale coinvolto. In particolare, sono stati...