CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Progetto eHONESTY, Princi: “A Gerace l’evento formativo su rapporto tra criminalità e cervello con il neurologo Aglioti”

“Da un più ampio progetto europeo, eHONESTY, nel mese di maggio a Gerace si svolgerà un’importante iniziativa avente ad oggetto un singolare progetto scientifico, educativo e riabilitativo riguardante il rapporto tra criminalità e cervello, con il coinvolgimento dell’illustre neurologo calabrese, professor Salvatore Aglioti, scienziato di fama internazionale, fautore di una ricerca d’avanguardia sulla relazione tra corpo e fenomeni mentali complessi, incluso quello del rapporto tra onestà e criminalità”.

A comunicarlo, con una nota alle scuole di secondo grado della Città metropolitana di Reggio Calabria, è la vicepresidente della Giunta della Regione Calabria, Giusi Princi.

L’interessante iniziativa, proposta d’intesa con la vicepresidente della commissione cultura in Consiglio regionale, Amalia Bruni, oltre che con la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti, è dedicata alla divulgazione, alla formazione e a dimostrazioni pratiche su cervello sociale e realtà virtuale immersiva.

L’evento conclusivo del progetto si terrà a Gerace ed abbraccerà un’intera settimana, da lunedì 6 maggio a venerdì 10 maggio.

“Una settimana intensa nel corso della quale – scrive nella nota la vicepresidente Princi –, giorno 8 maggio, dalle ore 10, si terrà l’evento formativo dal titolo: ‘La realtà virtuale immersiva come strumento neuro-psicologico per l’educazione sociale e il contrasto alle mafie’, dedicato alle scuole secondarie di secondo grado della città metropolitana di Reggio Calabria. L’incontro, che potrà essere seguito anche da remoto, verterà sulle possibili implicazioni delle nuove tecnologie, in particolare la realtà virtuale immersiva, nel contrasto all’illegalità. Saranno previste dimostrazioni pratiche basate su utilizzo di caschetti per la realtà virtuale immersiva”.

.

Latest

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Don't miss

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, legami inaspettati e segreti nascosti ne “il cappotto di Ianis”

" … Non è solo un cappotto … è un brandello del nostro passato ! " Rocio Munoz Morales, splendida come la rugiada mattutina, e...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si terrà venerdì 24 e sabato 25 gennaio al Museo Marca, sul tema "Le musiche tradizionali...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha inaugurato lo spazio espositivo della Regione Calabria a Milano Home 2025, la prestigiosa manifestazione...