CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Prevenire le malattie renali:  screening gratuito all’Ospedale di Soverato

Iniziativa di grande rilevanza quella promossa dall’Ospedale di Soverato che ha in programma per giovedì 14 marzo dalle 8.00 alle 14.00 uno screening nefrologico gratuito. 

Un servizio, quello che vedrà la possibilità di eseguire esami clinici e visita nefrologica gratuita (reso disponibile a tutti coloro i quali si presenteranno nell’ambulatorio di nefrologia e dialisi diretto dal dott. Pietro Prunestì) nato con lo scopo di individuare precocemente eventuali problemi renali e promuovere la prevenzione delle malattie legate a questo importante organo.

Le malattie renali rappresentano una problematica diffusa, spiegano gli organizzatori, ma spesso sottovalutata, che può avere gravi conseguenze sulla salute delle persone.

“La partecipazione allo screening nefrologico è gratuita- spiega il referente nazionale di Aned Pasquale Scaramuzzino- e si delinea come un’importante opportunità per i cittadini di Soverato e delle zone circostanti. Avere accesso a controlli regolari e valutazioni approfondite della funzionalità renale può contribuire in modo significativo alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie renali, che, se non riconosciute in tempo, possono portare a gravi conseguenze per la salute. Ringrazio per la disponibilità il personale del reparto dell’ospedale soveratese, da sempre impegnato per migliorare i servizi ai cittadini. Grazie a questa collaborazione abbiamo avuto la possibilità di raggiungere importanti risultati. Subito dopo la giornata di screening faremo un report sui risultati per valutare l’incidenza delle malattie renali sul territorio”.

Leggi anche: Giornata Mondiale del Rene: il 14 marzo “Porte aperte in Nefrologia” – MoveOn Calabria

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...