CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Petilia Policastro, visita dei bambini nella caserma dei Carabinieri

Mercoledì 6 e Giovedì 7 Dicembre gli alunni delle classi quarte dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, accompagnati dai loro insegnanti, hanno fatto visita nella caserma dei carabinieri di Petilia Policastro. La visita rientra nel progetto “Legalità e Istituzioni”. 

Ad accogliere i piccoli ospiti, il comandante della compagnia dei Carabinieri di Petilia Policastro Capitano Ludovico Paterni, il Comandante della Stazione il maresciallo ordinario Gianluca Abbinante, il maresciallo Lucia Martini e l’appuntato scelto Vincenzo Spanò addetto al Nucleo Comando.

I militari, coadiuvati da tutto il personale presente in caserma, hanno parlato del loro particolare lavoro al servizio della protezione dei cittadini e soprattutto dei bambini i quali, si è sottolineato nell’incontro, “possono sempre e per ogni bisogno rivolgersi a loro senza alcun timore”. I bambini hanno poi visitato i locali della “stanza delle impronte digitali e delle domande”, la centrale operativa, le stanze dove vengono trattenuti i detenuti e infine la stanza del comandante di stazione. Gli alunni hanno poi avuto la possibilità di toccare con mano e di provare tutti gli equipaggiamenti utilizzati dai militari durante i servizi di ordine pubblico come lo scudo, il casco e il manganello, strumenti usati solo in situazioni particolari. A chiudere la giornata il momento più atteso per i bambini che hanno avuto la possibilità di soddisfare il desiderio di salire sull’auto di servizio dei carabinieri.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...