CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Operazione “improbus civis”, denunciati 41 indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza

Nel momento della paventata sospensione del reddito di cittadinanza, provvedimento per il quale il leader del M5S Giuseppe Conte  aveva chiesto di differire i tempi, nella sua visita a Copanello di Stalettì, fa notizia l’ultima operazione di polizia portata avanti dai carabinieri di Borgia e Marcellinara. Un lungo lavoro di indagine che ha portato a deferire in stato di libertà, per il reato di false dichiarazioni atte ad ottenere il reddito di cittadinanza, ben 41 persone.

I carabinieri hanno accertato che i cittadini avevano chiesto ed ottenuto, tramite l’INPS, la

percezione del reddito di cittadinanza pur senza averne i requisiti o, pur non avendoli più,

non comunicando le variazioni intervenute.

L’operazione “Improbus Civis”, questo il nome scelto dai militari, ha accertato l’esistenza di false dichiarazioni rilasciate nel tentativo di indurre in errore l’INPS e ottenere così un ingiusto profitto.

False dichiarazioni sulla residenza, (spesso rivelatasi, a seguito di accertamenti, fittizia, unicamente per risultare unico membro diun nucleo familiare e quindi abbassare il valore della dichiarazione ISEE, come un soggetto che ha dichiarato una residenza risultata cancellata 14 anni fa), e omesse o false indicazioni sulla ricezione di altri redditi tra le irregolarità più diffuse. 

Tra le varie anomalie riscontrate, spiegano i carabinieri, anche la ricezione del Reddito di Cittadinanza per chi risultava assunto come dipendente con redditi che arrivavano a contare anche diverse decine di migliaia di euro. Tra i documenti contestati anche le dichiarazioni di chi ometteva di comunicare precedenti penali ostativi e reati a proprio carico (in un caso anche per sfruttamento della prostituzione).Un danno complessivo di 415.000 euro di cui dovranno rispondere gli indagati di un procedimento che al momento pende ancora nella fase delle indagini preliminari. 

Latest

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...

Don't miss

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...

Impianti fotovoltaici, oggi la riapertura delle domande. La soddisfazione della Cna

“Una grande opportunità per il tessuto economico calabrese. Tagliare...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da 13 anni hanno messo in piedi “Note di fuoco”, una manifestazione che, nel corso del...