CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Operazione “improbus civis”, denunciati 41 indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza

Nel momento della paventata sospensione del reddito di cittadinanza, provvedimento per il quale il leader del M5S Giuseppe Conte  aveva chiesto di differire i tempi, nella sua visita a Copanello di Stalettì, fa notizia l’ultima operazione di polizia portata avanti dai carabinieri di Borgia e Marcellinara. Un lungo lavoro di indagine che ha portato a deferire in stato di libertà, per il reato di false dichiarazioni atte ad ottenere il reddito di cittadinanza, ben 41 persone.

I carabinieri hanno accertato che i cittadini avevano chiesto ed ottenuto, tramite l’INPS, la

percezione del reddito di cittadinanza pur senza averne i requisiti o, pur non avendoli più,

non comunicando le variazioni intervenute.

L’operazione “Improbus Civis”, questo il nome scelto dai militari, ha accertato l’esistenza di false dichiarazioni rilasciate nel tentativo di indurre in errore l’INPS e ottenere così un ingiusto profitto.

False dichiarazioni sulla residenza, (spesso rivelatasi, a seguito di accertamenti, fittizia, unicamente per risultare unico membro diun nucleo familiare e quindi abbassare il valore della dichiarazione ISEE, come un soggetto che ha dichiarato una residenza risultata cancellata 14 anni fa), e omesse o false indicazioni sulla ricezione di altri redditi tra le irregolarità più diffuse. 

Tra le varie anomalie riscontrate, spiegano i carabinieri, anche la ricezione del Reddito di Cittadinanza per chi risultava assunto come dipendente con redditi che arrivavano a contare anche diverse decine di migliaia di euro. Tra i documenti contestati anche le dichiarazioni di chi ometteva di comunicare precedenti penali ostativi e reati a proprio carico (in un caso anche per sfruttamento della prostituzione).Un danno complessivo di 415.000 euro di cui dovranno rispondere gli indagati di un procedimento che al momento pende ancora nella fase delle indagini preliminari. 

Latest

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Don't miss

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Soverato: parte il conto alla rovescia per “La Notte Bianca”

Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”....

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente che ha coinvolto una Porsche, un camion e una Renault Clio. Ancora in corso di...

“MigraMenti”, domenica 24 settembre al Teatro Comunale l’esito dello studio condotto da Businaro e Fortin in residenza a Badolato

Domenica 24 settembre, con inizio alle ore 18.00 si potrà assistere all’esito del lavoro che Stefano Fortin e Alessandro Businaro stanno portando avanti in...

Finanziata la Trasversale delle Serre. Il sindaco di Satriano: “ risultato possibile quando la politica passa dalle parole ai fatti”

"E' di ieri- spiega il sindaco Massimiliano Chiaravalloti- la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha autorizzato...