CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Nuove opportunità di lavoro per la Calabria: sottoscritto protocollo con il colosso Webuild

“Il protocollo sottoscritto in Cittadella con Webuild, tra i più importanti gruppi al mondo di realizzazioni infrastrutturali, rappresenta un altro importante intervento strategico ed innovativo che la Regione Calabria sta adottando per costruire il ‘lavoro vero’ nella nostra Regione. Un protocollo complementare al progetto ‘Costruisci Calabria e Remote Working’ che rappresenta una pietra miliare della nuova strategia politica, frutto di un attento e accurato studio dei dati dell’economia imprenditoriale della nostra Regione. Si tratta di uno strumento importante che apre le porte a serie e qualificate opportunità di ‘lavoro vero’ per i calabresi, una condizione fondamentale per non emigrare e restare o, ancor di più necessario, tornare a vivere e lavorare in Calabria”.

Lo afferma l’assessore regionale alle politiche del lavoro e formazione professionale, Giovanni Calabrese, commentando il protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e dall’amministratore delegato di Webuild Group, Pietro Salini, per promuovere l’attivazione di percorsi di formazione professionale ed avviamento al lavoro in Calabria.

“Nell’ultimo ventennio – prosegue l’assessore – la popolazione in Calabria ha conosciuto un costante ed inesorabile declino. La nostra regione ha perso circa 160 mila residenti – in età lavorativa- , di cui 47.500 nell’ultimo triennio, con una media annua di 8.300 persone che hanno lasciato la nostra regione. Questa tendenza deve arrestarsi e con la nuova linea e l’approccio politico diverso nei confronti della più evidente criticità della Calabria, quale la disoccupazione, crediamo fortemente che cambieranno le sorti della nostra terra. L’ obiettivo nell’agenda politica del governo regionale è quello di invertire la marcia e i dati, per mettere i calabresi nelle condizioni di costruire e avere un lavoro, sviluppando una rete nazionale ed internazionale che potenzierà servizi e darà vita a nuove competenze e professioni”.

Infine, l’assessore Calabrese assicura che “la Regione Calabria metterà a disposizione del gruppo Webuild il necessario supporto logistico per formare e qualificare circa 6 mila operatori del settore. Già il lavoro del Dipartimento welfare e lavoro sta operando in maniera capillare per il Piano nazionale delle nuove competenze e sta mettendo in rete i servizi territoriali e il ‘Tavolo per le politiche del lavoro’ supporterà il confronto e nuove strategie con le parti sociali per un processo virtuoso sul mercato del lavoro”, conclude Calabrese.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....