CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

 “Non muoio neanche se mi ammazzano”: domani, nel ‘Giorno della Memoria’, la presentazione del libro di Letizia Cuzzola

Sabato 27 gennaio, presso la libreria Tavella di Lamezia Terme, sarà presentato il libro di Letizia Cuzzola, “Non muoio neanche se mi ammazzano” edito da Morrone. L’evento, organizzato nell’ambito della undicesima edizione del Premio Muricello, sarà introdotto da Gioacchino Tavella, titolare dell’omonima libreria, e Antonio Chieffallo, presidente dell’Associazione Muricello.

A seguire l’intervento della docente Giorgia Gargano. Dialogherà con l’autrice, la blogger – scrittrice Ippolita Luzzo, affiancata da Emanuela Stella per le letture. Il nuovo lavoro di Letizia Cuzzola scava nelle vicende della sua vita personale, come avvenuto nel precedente libro, per raccontare la storia del nonno Vittorio, sottufficiale della Marina che, poco dopo la resa dell’Italia nel 1943, verrà catturato dai nazisti e portato nei campi di concentramento in Germania per aver rifiutato di unirsi all’esercito tedesco. Ventuno mesi di prigionia che rappresentano un excursus storico ed umano forte, spesso commovente e che costringono a riflettere sulla questione, mai davvero affrontata, della sorte di quei militari che hanno avuto il coraggio di opporsi ai diktat di Hitler e il cui valore non è mai stato seriamente riconosciuto. A loro, troppo spesso trattati come figli di nessuno, Letizia Cuzzola, per mezzo della storia del nonno, dà voce con penna sapiente e matura, ampiamente sperimentata nella suo percorso professionale di Editor, critica letteraria, traduttrice e scrittrice.

Antonio Chieffallo, Presidente Associazione Muricello Ugo Floro, Direttore Artistico Premio Muricello XI

Latest

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...

Don't miss

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha...

I quadri dell’artista calabrese Mario Loprete alla Centennial Hills Library di Las Vegas

Mario LOPRETE inizia il 2025 con un’altra mostra personale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, torna la Stra Don Bosco

Il 2 febbraio 2025, l'Oratorio Salesiano di Soverato organizzerà la Stra Don Bosco, un evento che unisce sport, spiritualità e solidarietà in un'atmosfera di...

“Il dramma della sanità e il silenzio di Occhiuto”, Trotta (Cgil) lancia la mobilitazione

“Un nuovo anno si apre per la Calabria con l’incancrenirsi di piaghe su cui da tempo come Cgil abbiamo sollevato l’attenzione ottenendo risposte spesso...

Ritardi nella costruzione del nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro, interrogazione della Bruni

La consigliera regionale del Partito Democratico, Amalia Bruni, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta Regionale sulla preoccupante situazione del...