CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Noi che” la festa anni ’80 questa sera a Soverato

L’attesa è finita, questa sera (lunedì 14 agosto), ritorna “Noi Che…” il party-evento che celebra i mitici anni ottanta. Dalle ore 23 in poi sulle piste della “Marinella” (oggi “Noa Club) di Soverato”  si “celebrerà” la festa più cool dell’estate calabrese. In Calabria il mare è bellissimo, le spiagge affollate e colorate dagli ombrelloni. Nell’aria si respira la solita atmosfera spensierata e allegra. C’è voglia di divertimento, di stare con gli amici e far tardi la sera, c’è voglia di rivivere gli anni più belli del secolo scorso, quando la discomusic riusciva a trasmettere sensazioni uniche che ti rimanevano dentro. Per chi ha vissuto i mitici anni ottanta, tutto è diverso, tutto viene vissuto con la consapevolezza di essere stati fortunati, perché quel decennio è stato uno spartiacque tra il boom economico degli anni sessanta e la “web generation” degli anni duemila.  

“Un periodo che- spiegano gli organizzatori- per chi ha avuto la fortuna di viverlo, ha segnato la nascita di tendenze, nuove mode, benessere, rivoluzione sessuale (dopo la breve parentesi del sessantotto), dei primi computer domestici, di film “cult” quali “Flashdance” e della nuova “discomusic” ma anche delle pubblicità indelebili, quelle réclame che ti rimanevano in testa e che ancora oggi gli “ottantottini” ricordano. E quest’anno, la quindicesima edizione del “Noi Che…” avrà come tema “Noi che amavamo le pubblicità”. La locandina della festa personalizzata con le tante immagini iconiche e gli spot pubblicitari che per un decennio consigliavano l’amaro al carciofo “Cynar”, piuttosto che un Cornetto Algida con un cuore di panna, oppure per le massaie un fustino Dash perchè “più bianco non si può”.

Un salto nel passato, che rimane nel cuore e nella testa di chi ha vissuto gli anni ottanta e che “Noi Che…” contribuisce a rendere presente. Ogni anno è un crescendo di entusiasmo e di partecipazione. Ogni edizione è sempre diversa e unica. Sono tanti gli artisti che si sono succeduti in questi quindici anni, tutti sono riusciti a far divertire ed emozionare il pubblico del “Noi Che…”.

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...