CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Nei parchi marini della Calabria ogni lattina vale” consegnata al Comune di Soverato una nuova “ricicletta”

L’iniziativa si inserisce nella settimana europea della mobilità sostenibile, che ha impegnato il Comune di Soverato a promuovere una serie di iniziative per la salvaguardia dell’ambiente. A organizzarla l’amministrazione comunale, in collaborazione con  l’Ente parchi marini regionale (Epmr) della Calabria e la Fee – Foundation for environmental education Italia, l’ente che rilascia la prestigiosa “Bandiera Blu”, per chiamare a raccolta sindaci, amministratori e cittadini per una sessione di approfondimento sulla “Certificazione ambientale nei Parchi marini della Calabria”, durante la quale sono intervenuti  il presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, il commissario dell’Epmr regionale, Raffaele Greco, il sindaco di Soverato, Daniele Vacca, e i rappresentanti degli altri Comuni “Bandiera blu” dei Parchi (Tropea, Praia a Mare e Diamante) e i sindaci dei Comuni che hanno aderito al progetto “Nei parchi marini della Calabria ogni lattina vale”. In questo contesto si è consegnata la particolare bicicletta realizzata con il peso equivalente di 800 lattine di alluminio come concreto ed emblematico esempio di percorsi virtuosi sui temi dell’economia circolare e della mobilità sostenibile.

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...