CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Nasce il premio “Catanzaro Nostra”, iniziativa della sezione di Catanzaro di “Italia Nostra”

Nasce il premio “Catanzaro Nostra” un prestigioso riconoscimento annuale dedicato a coloro che contribuiscono all’arricchimento e alla tutela del Patrimonio culturale della città di Catanzaro.

Ad istituire il premio l’Associazione Italia Nostra Sezione di Catanzaro con l’obiettivo di mettere in luce e celebrare l’impegno di chi opera nel rispetto dei valori sanciti dall’articolo 9 della Costituzione Italiana, promuovendo lo sviluppo culturale, la tutela del paesaggio, del patrimonio storico e artistico, dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi.

Destinato a singole persone, gruppi di lavoro, associazioni, enti e istituzioni, il Premio intende riconoscere il merito di coloro che, con impegno tecnico, culturale e morale, si distinguono nel promuovere e tutelare il ricco patrimonio culturale di Catanzaro.

La Giuria del Premio è composta dai Componenti del Consiglio Direttivo della Sezione di Catanzaro, guidata dalla presidente Elena Bova, i quali, entro la fine di gennaio di ogni anno, a partire da questa prima edizione, esamineranno le azioni svolte nell’anno precedente e selezioneranno le iniziative meritevoli di essere premiate. La Giuria delibera il numero di premi da conferire e motiva le proprie decisioni con relazioni dettagliate.

La cerimonia di conferimento del Premio “Catanzaro Nostra” si svolgerà giovedì 21 marzo alle ore 18 nella Sala “Gissing” del Complesso Monumentale San Giovanni.

Durante la cerimonia, i premiati riceveranno un trofeo e una pergamena contenente le motivazioni dell’assegnazione.

Questa iniziativa dell’Associazione Italia Nostra Catanzaro testimonia l’impegno costante nel valorizzare e promuovere il ricco patrimonio culturale della città, indirizzando la comunità locale a partecipare attivamente alla tutela di ciò che rende unica Catanzaro nel panorama culturale italiano.

“Italia Nostra Catanzaro ha una grande ambizione ed insieme una sfida: proteggere e valorizzare le bellezze della nostra terra e della nostra città. Ci impegniamo da sempre alla tutela del nostro patrimonio storico paesaggistico e naturalistico perché questo significa riscoprire e produrre cultura – afferma la presidente della sezione di Catanzaro, Elena Bova -. La cura e la difesa dei nostri luoghi è indispensabile alla costruzione dell’identità di una città e di quelle virtù pubbliche senza le quali non c’è progresso o cambiamento. Ci affiancano in questo impegno uomini e donne che in diversi contesti di lavoro, istituzioni, associazioni, ruoli, storie personali rendono grande il nostro territorio e la città di Catanzaro. Queste persone danno sostanza alla società civile che è tale quando si occupa della cosa pubblica quando lavora alla tutela dei beni comuni. Per celebrare questo impegno inauguriamo la prima edizione del premio “Catanzaro Nostra” che verrà conferito a quanti e quante, secondo noi, si sono distinti nell’anno appena trascorso in opere di tutela valorizzazione e promozione della storia e della bellezza dei nostri luoghi, oppure ci hanno permesso di vincere battaglie intraprese da tempo contro demolizioni di edifici storici, o recenti, come una moratoria perché non ci siano altre pale eoliche a coprire l’orizzonte. Di queste persone generose ha bisogno la Calabria e Catanzaro perché cancellano il senso comune che “tanto non cambia niente”, che dobbiamo rassegnarci al degrado o alla distruzione delle nostre bellezze.  “Catanzaro Nostra” perché qui siamo nati, ritornati o rimasti perché non ci dimentichiamo mai di lei e profondamente la amiamo. Dicono che la bellezza cambierà il mondo, noi siamo tra quanti si impegnano a che il mondo salvi la bellezza”.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....