CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, si intensificano le emissioni sospette. I residenti segnalano un supposto smaltimento illecito di rifiuti su cui da mesi si attendono risposte 

Si è passati da una cadenza mensile a una cadenza ormai quotidiana. Continuano le segnalazioni degli abitanti di Montepaone lido che dalle 19.30 in poi subiscono le emissioni nell’aria di fumi sospetti. Un odore fortissimo, che si teme possa essere riconducibile a uno smaltimento illecito di rifiuti, si propaga velocemente tra la preoccupazione generale degli abitanti che da più di un anno chiedono di verificare le origini del fenomeno. Dalle autorità interessate dal problema, tra cui Comune, Polizia municipale e Carabinieri, però, non arrivano risposte per dei roghi che nel territorio sono vietati da ordinanze comunali che puntualmente vengono disattese. A preoccupare è la localizzazione degli odori che si percepiscono chiaramente nella zona al confine tra Montepaone e le frazioni di Pilinga, le stesse in cui sorgono scuole dell’infanzia, primaria , secondaria, asili nido, parrocchie e oratori fino ad arrivare in alcuni casi in località Bricà . Qualora si trattasse di incendio di plastiche e rifiuti, le emissioni di diossina sarebbero a questo punto significative in una situazione che non sarebbe meno grave qualora fosse legata anche al semplice incendio di sterpaglie. Tra le ipotesi vagliate anche lo spargimento nei terreni in cui sono presenti le coltivazioni, di sostanze di non chiara natura che potrebbero depositarsi anche su frutteti e orti privati. La richiesta è di un intervento a questo punto più incisivo, per arrivare a dare comunque una versione chiara di cosa stia accadendo nel paese ionico. 

Latest

Commissariamento Asp di Vibo, De Nisi in Commissione Regionale Sanità: “Incontro proficuo e costruttivo”

”Grande attenzione e comprensione verso le problematiche che affliggono...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Don't miss

Commissariamento Asp di Vibo, De Nisi in Commissione Regionale Sanità: “Incontro proficuo e costruttivo”

”Grande attenzione e comprensione verso le problematiche che affliggono...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Commissariamento Asp di Vibo, De Nisi in Commissione Regionale Sanità: “Incontro proficuo e costruttivo”

”Grande attenzione e comprensione verso le problematiche che affliggono l’Asp di Vibo Valentia concretamente dimostrate affrontando in maniera aperta le principali questioni sul tavolo”. Così...

Soverato, legami inaspettati e segreti nascosti ne “il cappotto di Ianis”

" … Non è solo un cappotto … è un brandello del nostro passato ! " Rocio Munoz Morales, splendida come la rugiada mattutina, e...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si terrà venerdì 24 e sabato 25 gennaio al Museo Marca, sul tema "Le musiche tradizionali...