CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, si intensificano le emissioni sospette. I residenti segnalano un supposto smaltimento illecito di rifiuti su cui da mesi si attendono risposte 

Si è passati da una cadenza mensile a una cadenza ormai quotidiana. Continuano le segnalazioni degli abitanti di Montepaone lido che dalle 19.30 in poi subiscono le emissioni nell’aria di fumi sospetti. Un odore fortissimo, che si teme possa essere riconducibile a uno smaltimento illecito di rifiuti, si propaga velocemente tra la preoccupazione generale degli abitanti che da più di un anno chiedono di verificare le origini del fenomeno. Dalle autorità interessate dal problema, tra cui Comune, Polizia municipale e Carabinieri, però, non arrivano risposte per dei roghi che nel territorio sono vietati da ordinanze comunali che puntualmente vengono disattese. A preoccupare è la localizzazione degli odori che si percepiscono chiaramente nella zona al confine tra Montepaone e le frazioni di Pilinga, le stesse in cui sorgono scuole dell’infanzia, primaria , secondaria, asili nido, parrocchie e oratori fino ad arrivare in alcuni casi in località Bricà . Qualora si trattasse di incendio di plastiche e rifiuti, le emissioni di diossina sarebbero a questo punto significative in una situazione che non sarebbe meno grave qualora fosse legata anche al semplice incendio di sterpaglie. Tra le ipotesi vagliate anche lo spargimento nei terreni in cui sono presenti le coltivazioni, di sostanze di non chiara natura che potrebbero depositarsi anche su frutteti e orti privati. La richiesta è di un intervento a questo punto più incisivo, per arrivare a dare comunque una versione chiara di cosa stia accadendo nel paese ionico. 

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...