CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, polemica sulla gestione ambientale: il manifesto al vetriolo di “Montepaone col sole”

Mentre il sindaco festeggia la conferma del traguardo del titolo di Comune Plastic Free, c’è chi chiede conto a lui e all’amministrazione comunale della gestione ambientale del Comune. Dopo l’inchiesta della Dda di Catanzaro sulla depurazione partita proprio dalla mala gestione di quello montepaonese, è il gruppo politico di “Montepaone col sole” a rompere il silenzio su una vicenda ancora poco chiara puntando il dito contro maggioranza, ma anche sulla minoranza rea di aver espresso il suo parere “solo dopo -la dichiarazione dei leader del gruppo- aver appreso delle nostre intenzioni”:

Ecco il manifesto apparso nelle vie del paese a firma del gruppo politico:

SIAMO NELLA MERDA!

E purtroppo non è solo un modo di dire.

L’inchiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro ha messo a nudo il malaffare della depurazione in Calabria “SPUTTANANDO” a livello nazionale il nostro paese e nel pieno del clamore mediatico, che fotografa impietosamente il dramma del nostro comune, il bravo Sindaco che fa…?

Posta, con fierezza e tempismo perfetto, sulla sua pagina facebook: “Altro riconoscimento e saliamo di livello!

 Montepaone riceve “Due Tartarughe” da Plastic Free per l’impegno profuso nell’ultimo anno”

Ma ci rendiamo conto a che” livello” siamo arrivati?

NOI GALLEGGIAMO NELLA CACCA E LUI GONGOLA E SI TRASTULLA CON LE TARTARUGHINE.

Forse era troppo impegnato nel raggiungimento di questo mirabolante traguardo e non ha potuto controllare e vigilare su quanto stava accadendo nel depuratore di via Pasquali!

È vero, per fortuna nessuno degli amministratori o dei tecnici comunali è stato destinatario di provvedimenti e misure dell’Autorità Giudiziaria, ma questo non esclude UNA RESPONSABILITA’ POLITICA ED AMMINISTRATIVA PER CHI AVEVA IL COMPITO ED IL PRECISO DOVERE, IN QUALITA’ DI COMUNE CAPOFILA, DI VIGILARE E CONTROLLARE!!!

Soprattutto dopo le rilevazioni dell’ARPACAL e le segnalazioni di Goletta Verde.

Invece tutti assenti e latitanti!

Compresa una minoranza consiliare inesistente, inconcludente ed autoreferenziale. Silente e, per tanto, complice della maggioranza nella devastazione del nostro mare.

E che dire dell’Associazione Stabilimenti Balneari?

In un paese “normale” avrebbe organizzato iniziative eclatanti per stigmatizzare un comportamento presumibilmente omissivo tanto grave, esternando le loro sacrosante preoccupazioni per una stagione estiva già alle porte e che non nasce certo sotto i migliori auspici.

INVECE TUTTO TACE, TUTTO SCORRE NELL’INDIFFERENZA GENERALE PROPRIO COME FACEVA LA MERDA NEL NOSTRO MARE.

Mentre i poveri cittadini continuano a pagare nella bolletta dell’acqua FOGNATURA E DEPURAZIONE per un servizio inesistente e del quale non hanno evidentemente usufruito!

500.000 euro all’anno che fanno lievitare i costi dell’acqua per i contribuenti buttati nel mare, a rimpinguare le casse di gestori delinquenti e senza scrupoli che hanno agito indisturbati e fuori controllo non per un giorno, ma per anni, nel complice silenzio di tutti.

VERGOGNA!

Leggi anche: Operazione Scirocco: il dramma dell’inquinamento a Montepaone causato dalle false manutenzioni

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...