CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, non si placano le polemiche. Montepaone col sole: “a smentire il sindaco ci sono le segnalazioni di stampa e cittadini”

Non si placano le polemiche nel paese di Montepaone e, dopo le dichiarazioni del sindaco che si difende dichiarando che mai Arpacal negli ultimi anni aveva evidenziato il problema dell’inquinamento marino emerso nell’operazione “Scirocco”, il gruppo di “Montepaone col Sole” sferra un nuovo attacco: 

Il re è nudo” 

“Estate. E state a Montepaone Lido! Il sole arde implacabile sul litorale, ma il sindaco sembra ignorare non solo il calore estivo, ma anche la verità che il mare sussurra tra le sue onde inquinate. Le dichiarazioni del primo cittadino, riguardo all’indagine in corso sulla mala gestione dei depuratori, sembrano essere un esempio eclatante di come il potere possa offuscare la realtà.

Nel suo palazzo di carta, il sindaco si difende con fermezza, dichiarando: “E’ doveroso precisare che il Comune di Montepaone, in qualità di comune capofila, non ha mai ricevuto alcuna segnalazione di malfunzionamenti del depuratore, né nell’anno 2020 né in seguito.” Un’affermazione che sembra sfidare la logica e l’esperienza di coloro che vivono ogni giorno le conseguenze dell’inquinamento marino.

Le parole del sindaco sembrano tagliare le corde della realtà, ma la verità emerge dalle profondità del mare. Decine, se non centinaia di segnalazioni, provenienti dai cittadini e dai turisti, fluttuano come messaggi in una bottiglia, varcando il confine tra il mondo online e le pagine dei giornali di cronaca locale. Le proteste sulle pagine di Facebook e gli articoli che dipingono con chiarezza la triste realtà dei depuratori mal gestiti non possono essere ignorati.

Il sindaco, nella sua dichiarazione, afferma che la segnalazione Arpacal del 6 agosto 2020 non è mai stata portata a conoscenza del Comune di Montepaone. Un’affermazione che stride con la realtà, poiché le voci degli abitanti si sono elevate in un coro insistente, denunciando la situazione. Il mare, nel suo languire, sembra essere il testimone silenzioso di un’amministrazione che preferisce chiudere gli occhi di fronte alle evidenze.

Ma la domanda sorge spontanea: il sindaco di Montepaone non è mai andato al mare negli ultimi anni? Forse la risposta giace nelle acque inquinate che bagnano le coste del suo regno. La nudità del re, rivelata dalle segnalazioni dei cittadini e dagli sforzi della polizia, smentisce la narrazione ufficiale e mette a nudo la negligenza di chi avrebbe dovuto proteggere e preservare il prezioso patrimonio marino di Montepaone.

Constatiamo con dispiacere che il Sindaco oltre ad essere muto e’ anche cieco e sordo alle segnalazioni dei concittadini”.

Leggi anche: Operazione “Scirocco”, inquinamento ambientale a Montepaone: il sindaco risponde all’attacco dell’opposizione

Montepaone: l’opposizione chiede risposte sulla gestione del depuratore

Montepaone, polemica sulla gestione ambientale: il manifesto al vetriolo di “Montepaone col sole”

Depuratori gestiti in maniera illecita, eseguite 18 misure cautelari. A Montepaone valori più del doppio di quelli normali

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...