CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone: l’opposizione chiede risposte sulla gestione della depurazione

A una settimana dall’operazione “Scirocco”, che fa luce sulla gestione della depurazione calabrese sollevando tra tutti il “caso Montepaone”, interviene il gruppo consigliare di minoranza “Montepaone bene comune” sull’argomento:

“Il gruppo consiliare di opposizione “MONTEPAONE BENE COMUNE” nelle persone dei Consiglieri Comunali Giuseppe Macrì, Giuseppe Celia e Roberto Totino considerano sia imprescindibile esternare pubblicamente la propria posizione in merito ai recenti, oramai noti, fatti legati al “caso depuratore”, senza attendere oltre. Nel massimo rispetto per l’attività investigativa svolta ed in essere, quello che ci colpisce come cittadini che davvero amano il proprio Paese in primis e come opposizione a questa amministrazione, è lo sconvolgente silenzio tenuto dagli stessi. 

Proprio a difesa della nostra comunità ci spiace che su 34 depuratori a servizio di 40 Comuni, solo quello di Montepaone sia rappresentato come la panacea di tutti i mali. Assolutamente condannando il vile gesto del danno ambientale ed in attesa delle risultanze istruttorie, bisogna precisare che il depuratore di Montepaone è a servizio di un consorzio di più paesi anche se gli inevitabili effetti negativi della vicenda hanno avuto una ricaduta solamente in un’unica direzione.

Incomprensibilmente, regna sovrano un silenzio ed ecco perché, al netto del fatto che bisogna essere rispettosi del lodevole lavoro degli organi di giustizia, affinché questi facciano chiarezza sull’angusta storia e soprattutto sulle responsabilità per i fatti illeciti, ad ogni buon fine, avvertiamo un grande senso di amarezza, poiché il nostro territorio, la nostra comunità vedono minate la loro immagine; ancor di più se si pensa, in primis, alla rilevanza, per tutti quanti noi, del comparto turistico.

Di certo l’attuale maggioranza poteva e doveva fare di più… basta ricordare il 2020, allorquando veniva denunciato da ARPACAL la “mancata attività di filtro da parte della grigliatura con conseguente scarico dei reflui da un cassone, ubicato nell’impianto, nel corpo idrico ricettore”. Successivamente, nell’anno 2021, veniva disposto il sequestro dell’impianto a causa di evidente “sversamento sul suolo” ed in ultimo, nondimeno, è il caso di ricordare i dati forniti, nell’anno 2022, da parte di Legambiente, che accertava lo stato “fortemente inquinato” di svariati foci di fiumi, anche nel catanzarese.

E anche questo gruppo aveva sollevato la problematica già a suo tempo con la presenza di “dubbie macchie” in acqua e l’amministrazione, quasi a ridicolizzare le osservazioni, a mezzo informativo distribuiva fra gli stabilimenti balneari, rassicurazioni dove si minimizzava e si riferiva di condizioni generali “rassicuranti”, addirittura di “al massimo semplice mucillagine”.

Forse è meglio stare in silenzio? Del resto quando si denunciava la bassa qualità e difformità del servizio mensa, questa amministrazione, deridendo come sempre, affermava che il Suo era solo un problema amministrativo, come se il cibo che veniva servito non fosse un Suo problema o dei suoi piccoli cittadini…si effettivamente è meglio il silenzio.

Forse è il caso di svegliarsi e, legittimamente, il gruppo di opposizione pretende, senza indugi, risposte serie e convincenti, considerata la gravità degli accaduti emersi, ed esige, prima di tutto, che l’amministrazione riferisca di ogni misura finora assunta e determinazione che vorrà attuare, rammentando, invero, alla stessa che, uno dei precipui ed essenziali compiti che essa DEVE assolvere, è sicuramente quella del controllo e della vigilanza, a salvaguardia del benessere e della reputazione dei nostri cittadini, operatori, esercenti ed anche, ovviamente, di tutti coloro che scelgono Montepaone come meta turistica”. 

Leggi anche: MOntepaone, polemica sulla gestione ambientale: il manifesto al vetriolo di “Montepaone col sole”

Leggi anche: Operazione Scirocco: il dramma dell’inquinamento a Montepaone causato dalle false manutenzioni

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....