CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, inaugurata un’area fumatori sul lungomare

La città di Montepaone, riconosciuta Comune Plasticfree 2024 e premiata con la seconda tartaruga, si arricchisce di un nuovo primato: l’amministrazione comunale é la prima a realizzare un’Area Fumatori volta a sensibilizzare i cittadini, turisti e frequentatori del lungomare Nausicaa con la realizzazione di uno spazio a loro dedicato. L’Area Fumatori è stata individuata sul lungomare adiacente il parcheggio che sorge accanto il lido San Luca è sarà oggetto dell’installazione di un articolo di arredo urbano denominato Mozzicometrocosì definito per la sua caratteristica di quantificare il suo contenuto in termini di mozziconi che verranno inseriti al suo interno.

“Il manufatto metallico -spiega l’associazione plastic freme partner del progetto- è facilmente riconoscibile per la sua inconsueta forma e per la grafica che richiama al buon senso e ad un atteggiamento di rispetto per chi frequenta il luogo e in generale per l’ambiente.  È realizzato in acciaio al corten dall’azienda artigiana chiaravallese MetalSud e facente parte di un catalogo di articoli promossi dall’ Associazione Plasticfree e proposti a livello nazionale e destinati ai comuni o aziende per finalità di sensibilizzazione. Infatti l’obiettivo del Mozzicometro è di far comprendere che “fumare è una scelta ma vivere in un ambiente pulito è un diritto di tutti”. Un promemoria per ricordare che ad oggi non è più tollerabile che gesti definiti involontari si ripetono ad ogni sigaretta accesa. Tant’è che per correggere e per correggersi si invita e si utilizza un porta mozziconi tascabile facilmente acquistabile in tabaccheria insieme con il pacchetto di sigarette e dove introdurre il mozzicone una volta finito di fumare per poi essere conferito in appositi contenitori disponibili dal tabaccaio oppure nell’indifferenziato domestico.  L’utilizzo del porta mozziconi è visto da tutti compresi i fumatori che lo utilizzano come un atteggiamento di educazione, di rispetto e di buon senso al quale è necessario per distinguersi da chi ancora non lo ha ben compreso. A tal fine, dunque, si è provveduto all’impianto e alla sua successiva inaugurazione con la partecipazione della scuola primaria di Montepaone Centro dell’Istituto Comprensivo “Mario Squillace”. Gli alunni hanno assistito alla cerimonia con la presenza del Sindaco a svelare l’installazione dopo una breve cerimonia introdotta dal Referente Provinciale Plasticfree Nicola Sestito e Valeria Valia. Si sono ribaditi i concetti di buon senso e di auspicio per un ambiente e un mondo migliore per tutti, soprattutto per le nuove generazioni. Gli alunni presenti hanno ben espresso il loro punto di vista lamentando la presenza dei fastidiosi mozziconi soprattutto in spiaggia durante l’estate, vera e propria maleducazione soprattutto degli stessi genitori colpevoli di superficialità educativa. Ha completare la manifestazione si è provveduto con piccola raccolta di mozziconi nei dintorni dell’area interessata da parte dei piccoli alunni che nonostante la loro età hanno raccolto un notevole quantitativo di mozziconi che sono stati successivamente introdotti nel Mozzicometro ad incentivare all’uso gli adulti fumatori. A questo proposito è stato loro regalato anche un porta mozziconi tascabile per incentivare l’uso anche in famiglia.   Il Sindaco Mario Migliarese si è espresso ricordando che con il buon senso dei cittadini fumatori e con le dovute attenzioni si può fare tanto per vivere in un ambiente pulito e nel rispetto di tutti. Noi come referenti sul territorio auspichiamo che altri comuni si attivino affinché installino dei Mozzicometri o realizzino aree fumatori per sensibilizzare sul pericolo di inquinamento del suolo e delle acque dovuto alla fastidiosa presenza di mozziconi a terra”. 

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...