CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone, borracce riutilizzabili a scuola: è l’ultima iniziativa di plastic free

Il Comune di Montepaone prosegue nel suo impegno per la riduzione dell’utilizzo di plastica e imballaggi. “Grazie alla sinergia  con l’azienda affidataria del servizio di refezione scolastica-spiega il sindaco Mario Migliarese- sono stati installati, nella scuola primaria e la scuola dell’infanzia della Frazione Lido, dei distributori di acqua. In questi giorni, inoltre, è stata completata la distribuzione di borracce agli alunni che usufruiscono del servizio mensa. Grazie a questo sistema i ragazzi potranno prelevare l’acqua direttamente dai distributori senza dover ricorrere all’utilizzo delle bottiglie di bottiglie di plastica e senza dover portare acqua dall’esterno. Questo nuova modalità consentirà di ridurre notevolmente l’utilizzo di plastica poiché in passato venivano distribuite giornalmente oltre cento bottiglie monouso. L’amministrazione Comunale del Sindaco Migliarese già da tempo si è contraddistinta per le scelte finalizzate alla riduzione dell’utilizzo di plastica. Tanto ha consentito a Montepaone di essere insignito del riconoscimento di comune “Plastica Free”. L’auspicio del Sindaco è che la cittadinanza acquisisca una nuova coscienza ambientale che consenta di ridurre l’impatto delle attività umane sull’ecosistema e che si apra alle innovazioni che rendono possibile una vera transizione ecologica. La riduzione dell’utilizzo delle plastiche è un aspetto cruciale per la tutela dell’ambiente. Per capirne l’importanza è sufficiente un solo esempio. Sono stati pubblicati i risultati di una ricerca del DiBest  dell’Unical sullo stato di salute del mare calabrese. La ricerca ha evidenziato che tra le principali cause del peggioramento dell’ecosistema marino vi sono l’aumento della temperatura e l’eccessiva presenza di microplastche in mare”.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....