CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montepaone alle prese con problemi di acqua e luce, inizio con il freno a mano della stagione turistica

Un’ inizio d’estate tra problemi annunciati, quello di Montepaone in cui il sindaco Mario Migliarese si ritrova a fare i conti con i servizi che funzionano a singhiozzo di acqua e luce. A confermarlo lo stesso primo cittadino che conferma come la problematica legata all’infrastruttura idrica è stata accentuata dalla decisione di Sorical di ridurre la portata dell’acqua nel paese, citando la crisi idrica che sta colpendo la regione. “A causa della crisi idrica in atto sul territorio regionale- spiega Migliarese-  Sorical ha registrato una significativa riduzione del normale approvvigionamento idrico. Potrebbero essere necessarie manovre sui serbatoi che potrebbero comportare interruzioni o riduzioni del servizio nelle ore notturne. Ho invitato i cittadini a limitare gli utilizzi non indispensabili dell’acqua potabile per evitare ulteriori disagi”.

Un annuncio che ha seguito la lettera inviata a Enel distribuzione per segnalare gli sbalzi di tensione della rete elettrica che hanno causato danni agli elettrodomestici e disagi alle attività quotidiane dei residenti.

“Gli abitanti hanno segnalato gravi disagi- continua il sindaco- e danni dovuti a interruzioni di corrente. Queste interruzioni hanno avuto ripercussioni su servizi cruciali, come l’approvvigionamento di acqua potabile e il funzionamento del sistema di depurazione comunale. È urgente un intervento tempestivo per risolvere definitivamente queste problematiche e prevenire ulteriori danni ai servizi comunali, considerando che la situazione era già stata segnalata negli anni precedenti”.

Con l’inizio della stagione estiva, Montepaone si trova dunque a dover affrontare antichi problemi legati alla gestione dei servizi essenziali, continuando a lottare per garantire un’esperienza turistica e una qualità della vita soddisfacenti per i suoi abitanti.

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...