CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montauro, rigenerazione urbana del waterfront: nuova vita all’area dell’ex Acquasplash

Un’area abbandonata da anni, da quando il Comune ha deciso di rientrare in possesso di una delle concessioni demaniali in località Calalunga, dando vita a una lunga vicenda giudiziaria conclusa con la cancellazione di una delle più note attività turistiche, poi demolita. Si presenta ora il progetto di rigenerazione urbana che riqualificherà il waterfront di Montauro dando nuova vita allo spazio in questione. 

“Il territorio comunale di Montauro- si legge nella descrizione del progetto- rappresenta uno dei principali attrattori turistici regionali con adeguata sensibilità verso i temi della sostenibilità ambientale e dell’accessibilità ai luoghi. Il tratto di lungomare del Comune, ex sede di una storica struttura turistico-ricreativa, in disuso da anni, si presenta da anni in stato di abbandono. L’ufficio tecnico si è così mosso per redigere il progetto di fattibilità tecnica economica dell’intervento denominato:“Rigenerazione urbana sostenibile del waterfront di Montauro”.

Il waterfront cambierà volto in risposta alle mutate esigenze di cittadini e turisti mediante uno spazio libero dalle auto e funzionale allo sport e al tempo libero con attività dedicate a tutte le età, un teatro all’aperto con vista sul mare, arricchito dai colori di fontane danzanti, sarà il palcoscenico di eventi culturali e manifestazioni, risultando perfettamente inserito nel contesto e immerso nel verde. Attenzione particolare sarà poi data alla produzione di energia da fonti rinnovabili, attraverso l’installazione di quattro mini-turbine eoliche a asse verticale e di una pensilina fotovoltaica alimentata da moduli ad alta efficienza che, grazie al surplus di energia prodotta e accumulata, alimenteranno due colonnine di ricariche per le auto elettriche e permetteranno di avere un complesso a impatto zero sull’ambiente, caratterizzato da una carbon footprint prossima allo zero. Un percorso sensoriale infine, un unicum nel suo genere in tutta la zona, caratterizzerà l’area permettendo agli avventori (grandi e piccoli) di trascorrere momenti in piena sintonia con la natura, sfruttando a pieno le caratteristiche dei cinque sensi umani. Di circa 612 mila l’importo dei fondi necessari a realizzare il progetto che sarà avviato nei prossimi mesi. 

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...