CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Mense scolastiche, controlli dei Carabinieri del NAS a Satriano e Montepaone

I militari delle Stazioni Carabinieri di Satriano e Soverato, in osmosi operativa con i Carabinieri del NAS di Catanzaro, nell’ambito di un mirato servizio di verifica delle mense scolastiche, hanno controllato i locali del punto di cottura, ubicato a Satriano, e tre refettori, di cui due a Montepaone, a servizio rispettivamente della Scuola dell’Infanzia e della Scuola primaria, nonché uno a Satriano marina unificato per la Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Nel corso dei controlli sono stati appurati inadempimenti contrattuali nelle pubbliche forniture, da parte della società di catering assegnataria della gestione del servizio di refezione scolastica, per cui è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Catanzaro l’Amministratore Unico, un 47enne della zona.

In particolare, durante l’ispezione, è emerso che l’impresa affidataria della gestione delle mense presso i citati istituti scolastici, in violazione del contratto di fornitura sottoscritto con il Comune di Montepaone, ha:

• predisposto e utilizzato un unico punto cottura, sito a Satriano, anche per le scuole di Montepaone, ove invece era prevista una cucina centralizzata dedicata presso la Scuola dell’Infanzia;

• utilizzato cibi congelati e surgelati, sottoposti a sequestro amministrativo;

• usato piatti riutilizzabili e lavabili, nonché posate in plastica usa e getta al posto di stoviglie biodegradabili e compostabili.

Nella circostanza i Carabinieri hanno contestato al medesimo legale rappresentante della ditta assegnataria del servizio mensa illeciti amministrativi per un importo complessivo pari ad euro 2.500,00 e hanno proceduto alla sospensione dell’uso di un locale deposito, a seguito dell’accertamento:

• della detenzione di circa 15 kg di prodotti alimentari privi di tracciabilità;

• dell’uso arbitrario di un locale quale deposito di alimenti, omettendo la comunicazione all’Autorità Sanitaria (ASP).

Le Autorità Giudiziaria, Amministrativa e Sanitaria sono state informate dai Carabinieri.

Il relativo procedimento pende nella fase delle indagini preliminari.

Latest

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Don't miss

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, legami inaspettati e segreti nascosti ne “il cappotto di Ianis”

" … Non è solo un cappotto … è un brandello del nostro passato ! " Rocio Munoz Morales, splendida come la rugiada mattutina, e...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si terrà venerdì 24 e sabato 25 gennaio al Museo Marca, sul tema "Le musiche tradizionali...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha inaugurato lo spazio espositivo della Regione Calabria a Milano Home 2025, la prestigiosa manifestazione...