CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Mancata vigilanza sull’abusivismo edilizio, la Regione commissaria 30 Comuni, 5 sono della provincia di Catanzaro

Molti sindaci hanno appreso la notizia  dalla Stampa e preferiscono prima di esprimersi in merito,   attendere di comprendere il contenuto della delibera con cui la Regione Calabria commissaria 30 comuni calabresi per non aver vigilato sui fenomeni di abusi edilizi. 

Un provvedimento adottato per l’ “inerzia e l’inadempienza” degli enti pubblici,  in cui finiscono anche 5 comuni della provincia di Catanzaro: Lamezia Terme, Nocera Terinese, Sellia Marina, Montauro e Soverato. 

Una black list di cui non si sono ancora compresi i criteri di inserimento degli enti coinvolti,  in un fenomeno esistente anche in molti altri centri della regione. Il presidente Occhiuto presenta il documento varato dalla sua giunta come di “particolare e incisiva rilevanza politica”, uno strumento che mira a colpire l’abusivismo su suoli non idonei alla fabbricazione”. Un documento che, però, sembra destinato ad aprire un tema molto più complesso da affrontare. Dinanzi le denunce di abusi si inseriscono infatti spesso le lungaggini burocratiche che finiscono per agevolare chi ha realizzato lavori privi di autorizzazione. Le ordinanze di demolizione rimaste ferme al palo, spesso non hanno avuto seguito per le ristrettezze economiche dei piccoli enti che non hanno risorse per provvedere d’ufficio alle demolizioni con addebito ai responsabili. In altri casi  rimangono invece appese alle risposte di condoni edilizi richiesti anche in maniera strumentale,  nella consapevolezza che per avere un diniego spesso il lasso di tempo che intercorre tra la presentazione delle domande e il responso é di diversi mesi o anche anni. 

Un fenomeno su cui si sono accesi negli ultimi tempi i riflettori della Procura della Repubblica e dei carabinieri della compagnia di Soverato impegnati in sopralluoghi atti a verificare la situazione urbanistica del territorio. E nel vaso di Pandora, che potrebbe scoperchiarsi dopo la pubblicazione della delibera, si potrebbero inserire  anche le tante abitazioni create abusivamente all’interno di locali commerciali o accatastate come depositi che vengono regolarmente abitate da chi é riuscito a ottenere al suo interno anche la residenza e l’inserimento del locale nelle liste dei tributi calcolati con le tariffe di “prima  e seconde” abitazioni. 

Latest

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Don't miss

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Soverato: parte il conto alla rovescia per “La Notte Bianca”

Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”....
La redazione
La redazionehttp://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente che ha coinvolto una Porsche, un camion e una Renault Clio. Ancora in corso di...

“MigraMenti”, domenica 24 settembre al Teatro Comunale l’esito dello studio condotto da Businaro e Fortin in residenza a Badolato

Domenica 24 settembre, con inizio alle ore 18.00 si potrà assistere all’esito del lavoro che Stefano Fortin e Alessandro Businaro stanno portando avanti in...

Finanziata la Trasversale delle Serre. Il sindaco di Satriano: “ risultato possibile quando la politica passa dalle parole ai fatti”

"E' di ieri- spiega il sindaco Massimiliano Chiaravalloti- la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha autorizzato...