CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Mancata vigilanza sull’abusivismo edilizio, la Regione commissaria 30 Comuni, 5 sono della provincia di Catanzaro

Molti sindaci hanno appreso la notizia  dalla Stampa e preferiscono prima di esprimersi in merito,   attendere di comprendere il contenuto della delibera con cui la Regione Calabria commissaria 30 comuni calabresi per non aver vigilato sui fenomeni di abusi edilizi. 

Un provvedimento adottato per l’ “inerzia e l’inadempienza” degli enti pubblici,  in cui finiscono anche 5 comuni della provincia di Catanzaro: Lamezia Terme, Nocera Terinese, Sellia Marina, Montauro e Soverato. 

Una black list di cui non si sono ancora compresi i criteri di inserimento degli enti coinvolti,  in un fenomeno esistente anche in molti altri centri della regione. Il presidente Occhiuto presenta il documento varato dalla sua giunta come di “particolare e incisiva rilevanza politica”, uno strumento che mira a colpire l’abusivismo su suoli non idonei alla fabbricazione”. Un documento che, però, sembra destinato ad aprire un tema molto più complesso da affrontare. Dinanzi le denunce di abusi si inseriscono infatti spesso le lungaggini burocratiche che finiscono per agevolare chi ha realizzato lavori privi di autorizzazione. Le ordinanze di demolizione rimaste ferme al palo, spesso non hanno avuto seguito per le ristrettezze economiche dei piccoli enti che non hanno risorse per provvedere d’ufficio alle demolizioni con addebito ai responsabili. In altri casi  rimangono invece appese alle risposte di condoni edilizi richiesti anche in maniera strumentale,  nella consapevolezza che per avere un diniego spesso il lasso di tempo che intercorre tra la presentazione delle domande e il responso é di diversi mesi o anche anni. 

Un fenomeno su cui si sono accesi negli ultimi tempi i riflettori della Procura della Repubblica e dei carabinieri della compagnia di Soverato impegnati in sopralluoghi atti a verificare la situazione urbanistica del territorio. E nel vaso di Pandora, che potrebbe scoperchiarsi dopo la pubblicazione della delibera, si potrebbero inserire  anche le tante abitazioni create abusivamente all’interno di locali commerciali o accatastate come depositi che vengono regolarmente abitate da chi é riuscito a ottenere al suo interno anche la residenza e l’inserimento del locale nelle liste dei tributi calcolati con le tariffe di “prima  e seconde” abitazioni. 

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....