CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Maltrattamenti in asilo, condannate due maestre in Calabria

Cinque anni di reclusione, interdizione dai pubblici uffici e risarcimento dei danni. Il tribunale di Castrovillari emette la sua sentenza nei confronti di due maestre di scuola materna di un asilo privato di Cariati, in provincia di Cosenza. Il tribunale ha accolto le richieste avanzate dal pm Flavio Serracchiani e dai legali di parte civile. Tutto era partito da una serie di segnalazioni anonime, che avevano acceso i riflettori sulle condotte delle insegnanti. Dubbi poi confermati dalle immagini e dalle segnalazioni captate dai carabinieri in cui era chiaro l’atteggiamento di difesa dei bambini che istintivamente coprivano il volto nel momento in cui si avvicinavano le maestre. Un clima, aveva sostenuto l’accusa, di “terrore psicologico” che prendeva forma in violenze anche fisiche con “schiaffi, spintoni, colpi in testa, anche con corpi contundenti, e tirate di capelli”.
Quanto bastava per porre da subito le maestre ai domiciliari nel novembre del 2019, con l’accusa di maltrattamenti nei confronti di una ventina di bambini di età compresa tra i 2 e 5 anni. Adesso la sentenza che mette un primo punto su una vicenda che ha destato indignazione e rabbia.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....