CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lutto nella Comunità Evangelica calabrese: morto il ministro del culto Giuseppe Pelaggi, originario di Chiaravalle 

Realizzò il primo centro comunitario evangelico in Calabria, nel 1962 a Chiaravalle Centrale, sua città natale.

Giuseppe Pelaggi, è scomparso questa mattina a Vibo Valentia, nella clinica Villa dei Gerani dove era ricoverato da alcuni giorni a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

Ministro di Culto della Chiesa Cristiana Evangelica “Assemblee di Dio in Italia”, era nato a Chiaravalle Centrale il 15 gennaio del 1926. Carattere forte e carismatico è stato un pastore che ha dedicato la sua vita alla predicazione, senza tralasciare azioni concrete di filantropia, solidarietà ed evangelizzazione, come la realizzazione di centri comunitari evangelici in tutta Italia, a cominciare dal primo in Calabria che fu da lui istituito nel 1962 a Chiaravalle Centrale.

Ma la concretezza della sua opera di evangelizzazione è legata soprattutto all’edificazione della Chiesa Evangelica di Vibo Valentia, che fu realizzata anche grazie alla professionalità del figlio architetto Torquato. Vibo Valentia era la città alla quale era particolarmente legato e dove ha vissuto e operato per gran parte della sua vita.

Formatosi grazie a tante e variegate esperienze di vita e lavorative, iniziò a lavorare come boscaiolo, per poi cimentarsi come ragioniere e commerciante d’uva. Al termine del servizio di leva si trasferì in Francia dove lavorò in una miniera di carbone, ma poi fece rientro nella sua Calabria dove sposò la sua amata Giovanna.

Si avvicinò, così, ad un piccolo gruppo di credenti e man mano crebbe in lui la vocazione per l’evangelizzazione che coltivò con serietà formandosi presso la Scuola Biblica di Roma. Terminata la formazione, proseguì l’attività pastorale nel catanzarese, aprendo e curando decine di chiese.

Non mancarono, però, accadimenti drammatici nella sua vita, come la morte di due figli, Angela -di soli vent’anni- e l’architetto Torquato, che però non affievolirono il suo spirito di servizio verso le comunità.

La notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente le comunità evangeliche e il mondo civile, che lo ricordano con commozione e grande affetto.

Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Pelaggi. De Nisi: “se ne va un  uomo speciale” – MoveOn Calabria

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...