CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lutto nel mondo della politica: scomparso Guido Rhodio, ex presidente della Regione Calabria

È morto all’età di 87 anni Guido Rhodio, giornalista, docente e politico calabrese. Classe 1935, di Squillace, Rhodio è stato un grande uomo di cultura: aveva diretto alcuni periodici locali e fondato l’Istituto di Studi su Cassiodoro e sul Medioevo in Calabria. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana, di rilievo fu il suo ruolo nella politica locale, regionale e nazionale. Per due volte sindaco di Squillace, dal 1970 al 1975 e successivamente dal 2004 al 2014, il suo impegno politico lo portò a ricoprire incarichi importanti anche a livello provinciale e regionale. Nel 1975 fu vicepresidente della Provincia di Catanzaro, ricoprendo il mandato per due legislature e nel 1985 approdò in Consiglio regionale per le liste della DC con il ruolo di assessore regionale. Nel 1992 fu eletto Presidente della Regione Calabria, ricoprendo l’incarico fino al 1994: nel corso del mandato fu tra i fondatori della Conferenza dei presidenti delle Regioni europee a Bruxelles, divenendone capo delegazione.

Tanti i messaggi di cordoglio da parte del mondo della politica.

 “La Calabria – così il messaggio di cordoglio dell’on. Wanda Ferro, sottosegretario all’Interno – perde uno dei grandi protagonisti della sua storia politica – fu presidente della Giunta regionale, dopo essere stato amministratore provinciale e regionale -, rappresentante di quella cultura cattolica indirizzata al dialogo, alla ricerca del bene comune, al servizio nei confronti della comunità. Valori che lo hanno spinto, dopo tante esperienze politiche ed istituzionali anche in consessi europei, a dedicare il proprio impegno al suo paese natale, Squillace, eletto sindaco per due mandati. Un uomo di grande spessore culturale – fondatore dell’Istituto di studi su Cassiodoro – che ho sempre ammirato le sue qualità umane, le sue capacità politiche, il suo sconfinato amore per il territorio, che lo ha portato ad essere un riferimento per gli amministratori del comprensorio. Anche io, da presidente della Provincia, ho avuto il privilegio di confrontarmi con un sindaco di grande esperienza e competenza, che ha sempre dimostrato capacità propositiva e disponibilità alla collaborazione istituzionale nell’interesse dei cittadini. Rivolgo la mia più affettuosa vicinanza ai suoi familiari”.

 “La scomparsa di Guido Rhodio – dichiara il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita – mi addolora profondamente, lasciandomi molti cari ricordi personali e familiari. È stato innanzi tutto una persona di grande umanità e signorilità: doti sempre più rare che, indiscutibilmente, gli appartenevano.  Ma è stato anche un fine intellettuale, pieno di iniziativa e sensibilità, tratti distintivi del suo modo di essere che egli è riuscito a esprimere nei campi più diversi: dal giornalismo, alla promozione della cultura, fino alla politica, rivestendo cariche di alta rappresentanza per dedicarsi infine a Squillace, suo paese natale. Da questo punto di vista, se ne va un pezzo della migliore storia calabrese ma anche un pezzo di quel mondo che era fatto di confronto civile, di toni pacati, di sguardo attento agli interessi generali della nostra regione, della sua crescita e dello sviluppo. Ai suoi familiare, giungano oggi i sensi del mio sincero e profondo cordoglio, cui aggiungo quelli dell’intera città capoluogo di regione”.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...